CRONACA
di Danila Chenal  
il 22/10/2022

Gressoney-La-Trinité: 12 escursionisti colpiti da una scarica di sassi al Gabiet

In quattro sono stati elitrasportati all'ospedale Parini di Aosta

Una comitiva di escursionisti italiani è stata coinvolta da una scarica di sassi sotto al rifugio Gabiet, nel comune di Gressoney-La-Trinité.

La dinamica

L’incidente è avvenuto intorno alle ore 12.30, a quota 2.000 metri.  La scarica, con ogni probabilità, è stata provocata probabilmente dal passaggio di alcuni stambecchi.

Quattro dei 12 escursionisti coinvolti sono stati soccorsi e trasportati con l’elicottero in ospedale per accertamenti e per le cure del caso; due hanno riportato un politrauma, mentre gli altri presentano delle contusioni non gravi. Gli altri, illesi, stanno rientrando autonomamente a valle.

Sul posto stanno intervenendo il Sav, il Corpo valdostano dei vigili del fuoco e il Corpo forestale.

Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre è previsto un sopralluogo del Corpo forestale valdostano per verificare le condizioni di sicurezza della zona e del sentiero.

(f.d.)

Rischio idrogeologico: erogati a Morgex 4.300.000 euro
La Giunta ha approvato i finanziamenti per la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Colombaz e del torrente Arpy
il 24/10/2025
La Giunta ha approvato i finanziamenti per la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Colombaz e del torrent...
Governo regionale, Testolin: «tempi troppo stretti per formarlo entro martedì 28»
A sentire le dichiarazioni post incontro - tutti soddisfatti e uniti sui grandi temi dalla sanità ai trasporti passando per i trafori e la riforma della legge elettorale - si potrebbe ipotizzare (lo ha detto scherzosamente Testolin) un governo a 33
il 24/10/2025
A sentire le dichiarazioni post incontro - tutti soddisfatti e uniti sui grandi temi dalla sanità ai trasporti passando per i trafori e la riforma del...