Materiale di Charlie Chaplin trasportato in Svizzera: dissequestrati i 49 scatoloni
CRONACA
di Federico Donato  
il 25/10/2022

Materiale di Charlie Chaplin trasportato in Svizzera: dissequestrati i 49 scatoloni

Il Tribunale del Riesame ha accolto l'iniziativa dei difensori dei due indagati

Il Tribunale del Riesame di Aosta ha disposto il dissequestro dei 49 scatoloni contenenti pellicole e corrispondenza riconducibile a Charlie Chaplin, che erano stati posti sotto sequestro dalla Procura di Aosta lo scorso 5 settembre.

Il materiale era a bordo di un furgone diretto in Svizzera. Secondo quanto accertato dall’Agenzia delle dogane, che aveva sottoposto a controllo il veicolo al traforo del Gran San Bernardo, non era stato richiesto l’attestato di libera circolazione per quei beni di interesse artistico e storico.

La vicenda

Per questo motivo, contestando la violazione dell’articolo del codice penale che regola le modalità di trasferimento all’esterno di beni culturali, il pm Giovanni Roteglia aveva iscritto due persone nel registro degli indagati: l’uomo che guidava il veicolo e il dirigente della Cineteca di Bologna che si occupava dei beni in questione (che in ogni caso sono di provenienza lecita).

Proprio i difensori dei due indagati si erano rivolti al Riesame, chiedendo il dissequestro del materiale. Alla luce della decisione di giudici aostani, la Procura attenderà di leggere le motivazioni per stabilire lo sviluppo dell’indagine (ancora aperta).

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...