Aosta: proroga autorizzazioni ampliamento dehors
comuni
di Luca Mercanti  
il 25/10/2022

Aosta: proroga autorizzazioni ampliamento dehors

La nuova scadenza è il 31 dicembre 2022. Nessuna variazione per l'applicazione del canone

La giunta comunale di Aosta ha deciso di prorogare fino alla fine dell’anno le autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico relative agli ampliamenti dei dehors.

Gli ampiamenti dei dehors erano stati introdotti per la prima volta nel maggio 2020 verso la fine della prima ondata di emergenza epidemiologica allo scopo di agevolare la riapertura delle attività economiche e di consentire la fruizione in sicurezza dei locali e degli spazi delle attività di somministrazione di alimenti e bevande e degli esercizi commerciali.

Scadenza 31 dicembre 2022

L’Esecutivo comunale aveva già disposto di mantenere validi fino al 27 ottobre 2022 gli indirizzi espressi sugli ampliamenti dei dehors per le imprese di pubblico esercizio.

Il nuovo provvedimento estende il termine temporale fino al 31 dicembre 2022, come stabilito a livello nazionale con il Decreto Legge n. 144 dello scorso 23 settembre (c.d. Decreto “Aiuti-Ter”) che ha prorogato le autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico per le strutture amovibili quali tavolini, sedie, fioriere, ombrelloni dehors in favore di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.

Per l’applicazione del Canone Unico Patrimoniale resteranno, invece, valide le disposizioni in vigore, vale a dire sarà esentata dall’applicazione del canone esclusivamente la parte di ampliamento delle superfici.

«Si tratta di un piccolo ma significativo segnale che questa Amministrazione intende dare al mondo del commercio – commenta l’assessora allo Sviluppo economico, Alina Sapinet –. Da parte nostra la volontà è di cercare sempre nuove strade per sostenere la ripresa del tessuto economico cittadino».(re.aostanews.it)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...