Pont-Saint-Martin: chiude TeleContact Center, 87 dipendenti e sindacati si oppongono
Economia
di Luca Mercanti  
il 25/10/2022

Pont-Saint-Martin: chiude TeleContact Center, 87 dipendenti e sindacati si oppongono

La società del gruppo TIM ha intenzione di trasferirsi a Ivrea per razionalizzare i costi

Razionalizzare i costi. Con questo obiettivo TeleContact Center, società del gruppo Tim, comunica di voler chiudere lo stabilimento di Pont-Saint-Martin con trasferimento a Ivrea.

La notizia era stata anticipata la settimana scorsa dal sindaco di Ivrea nel corso in Consiglio comunale.

Una doccia fredda per gli 87 dipendenti. I sindacati delle Telecomunicazioni Cgil, Cisl e Uil sono “contrari alla chiusura” e si dicono “preoccupati per il futuro dei lavoratori”.

“La “scusa “ è quella di razionalizzare i costi – riferiscono i sindacati -. Così l’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali ( Uilcom Uil, Slc Cgil e Fistel Cisl ) la decisione di lasciare lo stabilimento di Pont-Saint-Martin (87 dipendenti) e trasferirsi a Ivrea ( 60 dipendenti) . Costi elevati dell’energia e dell’affitto alla base della decisione aziendale”. 

Sindacati sul piede di guerra

I sindacati valdostani non ci stanno e allertano anche i rispettivi nazionali. “Esprimiamo la nostra contrarietà alla decisione aziendale e le ricordiamo che una sede aperta rappresenta sempre un valore aggiunto, per la stessa, per i lavoratori e per il territorio – si legge in una nota -. Inoltre un’eventuale chiusura avrebbe ricadute economiche e un impatto non indifferente sulla conciliazione “ tempi vita-lavoro”, andando a gravare ulteriormente sui tempi di spostamento”.

“Chiediamo all’Azienda di rivedere la sua decisione di trasferimento dello stabilimento a Ivrea e di prendere in considerazione soluzioni alternative, come per esempio l’utilizzo di altre sedi TIM dislocate sul territorio valdostano. Per noi al centro devono essere messi lavoratrici e lavoratori”, concludono i sindacati.

TeleConcact Center

TeleContact Center è la società del Gruppo TIM che propone soluzioni integrate per la gestione di contatti telefonici, per l’assistenza da remoto su problematiche commerciali, amministrative e tecniche.

Opera su 7 sedi (Roma, Napoli, Catanzaro, Caltanissetta, Carsoli, Ivrea e Pont Saint-Martin) con oltre 1700 caring agent, dedicati ai clienti Consumer, Small & Medium ed Enterprise di TIM.

(re.aostanews.it)

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...