André, dalla Banca Centrale Europea a un futuro hors frontières
Lo studente di Verrayes André Ramolivaz
Persone e storie
di Cinzia Timpano  
il 26/10/2022

André, dalla Banca Centrale Europea a un futuro hors frontières

Lo studente di Verrayes André Ramolivaz studia all'Università Ca' Foscari di Venezia ed è attualmente impegnato in uno stage alla sede della BCE di Francoforte.

André, dalla Banca Centrale Europea a un futuro hors frontières.

Ha 21 anni, è originario di Verrayes e, reduce da un percorso di scuola secondaria centrato su informatica e telecomunicazioni all’Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionaleManzetti di Aosta, André Ramolivaz ha da poco iniziato uno stage alla sede della Banca Centrale Europea di Francoforte.

Ecco l’intervista rilasciata a Gazzetta Matin e pubblicata lunedì 17 ottobre. 

André, gli studi all’Università Ca’ Foscari

«Frequento il secondo anno della laurea triennale in Data Science all’Università Ca’ Foscari di Venezia, scelta perché capace di proporre un corso di informatica dotato di sfumature in campo economico che ho molto interessante – racconta il giovane, che ammette di dovere alla sorella la spinta necessaria a migliorare costantemente se stesso e le proprie prestazioni.

Obbligato per crediti a svolgere un periodo di tirocinio e selezionato proprio per alcuni incarichi in Germania, non ho potuto che cogliere al volo l’opportunità alla BCE, probabilmente regalatami grazie delle mie capacità nonostante normalmente sia prevista durante la laurea magistrale».

Lanciato in medias res  in un duplice progetto sin dal primo giorno di tirocinio, André lavora da poco più di una settimana fianco a fianco con circa cinquecento colleghi traineers provenienti da tutta l’Italia e da tutta l’Europa, con i quali scambia impressioni e timori esclusivamente in lingua inglese.

Tre mesi di stage alla BCE

«Durante questi tre mesi mi occuperò anzitutto di supervisione e sviluppo di statistiche e tecnologie quali per esempio l’algoritmo di machine learning sul quale sto lavorando e che servirà ai dirigenti dell’istituto per stabilire se una determinata attività possa o meno essere giudicata performante – prosegue lo studente, che nel poco tempo lasciatogli libero dal suo tirocinio si alterna tra il suo monolocale del centro città e la palestra nella quale ama allenars.

Su di un altro versante e per altri superiori sto attualmente gestendo la costruzione di una applicazione che faciliti le divisioni bancarie nella gestione e nella visualizzazione sicura di dati».

Per portare a termine le sue mansioni di tirocinante, André è stato inserito in due team progettuali oscillanti tra cinque e quindici membri, con i quali non manca di dialogare e confrontarsi nel corso di call di allineamento giornaliere e output di brain-storming settimanali.

Il futuro lontano dalla Valle d’Aosta

«Sarebbe per me un sogno poter restare alla Bce, una occasione che accade una volta nella vita e che cercherò di cogliere come un dono prezioso cercando di dimostrare serietà e impegno durante la mia permanenza – conclude André, intenzionato a proseguire i propri studi ma ancora incerto tra l’iscrizione a un corso magistrale oppure a un più specifico master.

Sono convinto che le università italiane garantiscano una valida preparazione ma l’estero è molto allettante anche per la possibilità di contatto con lingua e cultura diverse.

Per il mio futuro lavorativo non guarderò alla Valle d’Aosta ma mi orienterà dove i giovani possono godere di maggiori possibilità di crescita».

Nella foto in alto, André Ramolivaz.

(giorgia gambino)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...