Cogne: la (ex) gestione del centro sportivo di Epinel finisce in Corte dei conti
L'ingresso della sede della Corte dei conti
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/10/2022

Cogne: la (ex) gestione del centro sportivo di Epinel finisce in Corte dei conti

L'udienza si è tenuta giovedì 27 ottobre e la sentenza è attesa nelle prossime settimane

I presunti «pregiudizi arrecati al Comune di Cogne dall’affidamento, a soggetto privato, della gestione del Centro sportivo di Epinel» hanno portato la Procura regionale della Corte dei conti a citare a giudizio parte dell’ex giunta del Comune della Grand Paradis.

Il procuratore Giuseppe De Rosa ha ipotizzato un danno erariale da circa 36 mila euro, contestandolo – a vario titolo – al sindaco Franco Allera, a Claudio Perratone, a Mirko Carlesso, ad Andrea Celesia e al segretario comunale Marco Giuseppe Truc. Ma anche alla società di Cinzia Abram (che aveva gestito l’impianto all’epoca dei fatti, cioè tra il 2018 e il giugno 2020).

La vicenda

L’udienza si è tenuta giovedì 27 ottobre e la sentenza è attesa nelle prossime settimane.

Secondo l’accusa, il contratto era di concessione e non di locazione (versione respinta dalle difese) e, a differenza di quanto previsto dall’accordo tra le parti, non ci sarebbero state una corretta valorizzazione dell’impianto e nemmeno la giusta manutenzione del campo sportivo. Per la Procura, a fronte delle presunte mancanze, il Comune si sarebbe mosso tardi (anche per risolvere il rapporto).

Le difese

Nel corso dell’udienza, la difesa difesa degli amministratori (avvocato Giovanni Borney), ha evidenziato come l’Amministrazione abbia tentato di contemperare le esigenze di gestione e quelle del Comune.

L’avvocato Lorenzo Sommo, che difende la società privata, invece, ha ribadito come il contratto fosse «di locazione, e non di concessione», precisando (come riporta l’Ansa) anche che una «transazione in sede civile comporta il pagamento di 23.400 euro in seguito agli inadempimenti contestati dal Comune di Cogne alla società rispetto a quel contratto». Per questo motivo, per i difensori sarebbe cessata la materia del contendere. Il legale della società ha anche affermato che «il campo sportivo ha funzionato sempre, ma non ha prodotto quei ritorni economici previsti sulla carta», anche perché da tempo le squadre non tornano a Cogne per i ritiri estivi.

(re.aostanews.it)

Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...
IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...