Miroir, quando le differenze si incontrano
La street artist Shamsia Hassani
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 27/10/2022

Miroir, quando le differenze si incontrano

La rassegna del Comune di Aosta inizia domani, venerdì 28 ottobre alle 18, alla Bocciofila del Quartiere Cogne con la mostra di Shamsia Assani

Miroir, quando le differenze si incontrano.

Un cammino per andare oltre ogni discriminazione, per affrontare differenze in cui specchiarsi è la nuova iniziativa voluta dalla Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione del Comune di Aosta.

Cinque appuntamenti a cadenza settimanale su temi specifici, organizzati con il coinvolgimento della Biblioteca comunale Ida Desandré, dell’istituzione scolastica Saint Roch, della Bocciofila del Quartiere Cogne, della Co-progettazione Anziani Attivi e dell’Associazione Emergency.

Il programma

Si comincia domani, venerdì 28 ottobre, alle 18,  alla Bocciofila del quartiere Cogne, con l’inaugurazione della mostra di Shamsia Assani, già docente dell’Università di Kabul, street artist che, da quando i talebani hanno preso il potere, ad agosto 2021, vive in un luogo segreto e sicuro dove continua a dipingere le sue tele di denuncia contro l’oppressione femminile nel suo Paese.

Le opere di Shamsia Assani sono già state protagoniste in Valle d’Aosta di una mostra itinerante che ha toccato diversi comuni, organizzata dallo Zonta Club Aosta Valley. La mostra rimarrà aperta fino al 27 novembre dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 20. La domenica solo dalle 15 alle 20.

Venerdì 4 novembre alle 18, sempre alla Bocciofila è in programma presentazione del libro Cahier a cura di Andrea Damarco di Replicante Teatro.

Sabato 12 novembre alle 17 al salone della biblioteca comunale Ida Desandré di viale Europa  proiezione di Kinky boot. Decisamente diversi, film di Julian Jarrold del 2005 su tematiche Lgbtqia+.

Venerdì 18 novembre alle 17 il salone di fronte alla biblioteca del quartiere Dora ospiterà un evento multiculturale con canti, fiabe e filastrocche dal mondo.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il 25 novembre, la rassegna dedica l’incontro finale di domenica 27 novembre alle 20.30 alla stand up comedy di Laura Formenti in Sono una bionda non sono una santa nel salone della biblioteca Ida Desandré, di viale Europa.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

(re.aostanews.it)

 

Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...