Capre: tanto pubblico e applausi alle 8 nuove regine delle Batailles
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 31/10/2022

Capre: tanto pubblico e applausi alle 8 nuove regine delle Batailles

Domenica 30 ottobre alla Croix Noire e a Perloz sono andate in scena la XXV Finale regionale e la 40a Batailla de Tchèvre

Una domenica intensa per il movimento delle capre: gli appassionati hanno dovuto scegliere e dividersi tra l’arena regionale della Croix Noire e quella storica di Tour d’Héréraz, a Perloz.

Finale regionale Aosta

Ad Aosta è andata in scena la finale regionale del XXV Concours régional Batailles de Chèvres dove hanno trionfato Avana di Loris Bagnod, Petolla di Cesare Marcato, Vipère di Patrick Bionaz e Merleun di Christian e Gerard Vuillermin.

Perloz

Alla Tour d’Héréraz invece si è disputata la 40ª edizione della Batailla de Tchèvre organizzata dal comitato di Perloz, con le vittorie di Bich di Didier Millesi, Natasha di Gregorio Girod, Camus di Andrea Clerin e Marmotta di Marco Follioley.

Tutti soddisfatti

Nonostante la sovrapposizione abbia portato senz’altro via una fetta di pubblico a entrambe le manifestazioni, gli organizzatori delle due rassegne sono comunque soddisfatti per l’esito della giornata.

«Sono contentissimo, la finale è andata benissimo, le capre hanno battuto tantissimo ed è stato un bellissimo spettacolo – commenta Alex Chabod, presidente del Comitato regionale -. Abbiamo avuto tanto pubblico, tanta gente che è arrivata da fuori».

Soddisfatto anche il comitato di Perloz, che spiega la sovrapposizione di data, «una casualità non cercata – spiega Clauda Fassy, referente del Comitato -. Siamo comunque molto contenti per come è andata, è stata una domenica inaspettata con tantissima gente che si è fermata anche con il buio».

Servizio completo con interviste ai protagonisti, curiosità, approfondimenti e fotografie su Gazzetta Matin in edicola e in versione digitale di lunedì 31 ottobre.

(Erika David)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...