“Utilizziamo l’energia in modo responsabile”
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 01/11/2022

“Utilizziamo l’energia in modo responsabile”

Campagna di comunicazione promossa dall'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro

Utilizziamo l’energia in modo responsabile” è il titolo della campagna di comunicazione promossa dall’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro.

L’iniziativa, che prende avvio dai contenuti del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale e dal Decreto ministeriale n° 383 del 6 ottobre 2022  del Ministero della Transizione Ecologica, è finalizzata a sensibilizzare i cittadini sull’uso dell’energia, promuovendo una serie di comportamenti consapevoli ed intelligenti che possano contribuire a limitare i consumi energetici a livello domestico e non solo, con la riduzione dei costi in bolletta e impatti positivi sull’ambiente.

Accanto ai piccoli accorgimenti che ognuno di noi può adottare nel quotidiano e all’introduzione dei nuovi limiti circa l’utilizzo degli impianti di riscaldamento a gas naturale in funzione delle Zone climatiche, la Regione intende far conoscere le misure a disposizione del cittadino per rispondere alle esigenze del territorio, prima fra tutte i mutui a tasso agevolato per interventi di efficientamento energetico sugli edifici residenziali.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contatta lo Sportello Info Energia Chez Nous c/o Finaosta S.p.A.

Av. Conseil des Commis, 25 – AOSTA

Tel: 800 604 110 (Numero verde)

E-mail: infoenergia@regione.vda.it

Web: www.regione.vda.it/energia/

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione