Influenza: sedute vaccinali per chi non ha il medico curante
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 02/11/2022

Influenza: sedute vaccinali per chi non ha il medico curante

Sono previste sedute a Donnas, Pollein e Châtillon con libero accesso.

Influenza: sedute vaccinali per chi non ha il medico curante. 

Agli hub vaccinali sono state organizzate alcune sedute vaccinali per la somministrazione del vaccino antinfluenzale, rivolte esclusivamente a chi è sprovvisto del medico curante.

L’accesso sarà libero.

Influenza: sedute vaccinali: date e orari

Il vaccino potrà essere somministrato esclusivamente alle categorie aventi diritto che non hanno il medico curante.

  • Donnas (poliambulatorio): domenica 6 novembre dalle 8 alle 14
  • Pollein Grand Place: mercoledì 9 novembre ore dalle 8 alle 14
  • Châtillon, salone di località Perolle: domenica 13 novembre dalle 8 alle 14

Influenza: box alla Grand Place da giovedì 3 novembre

A partire da domani, giovedì 3 novembre, ogni giovedì e venerdì mattina, alla Grand Place di Pollein, sarà attivato un box dedicata alla vaccinazione antinfluenzale per gli assistiti che non hanno un medico curante.

Acausa di dimissioni e pensionamenti, sono tanti i valdostani che in questo momento non possono contare sul medico di base.

Per gli assistiti che hanno un medico curante, la vaccinazione antinfluenzale sarà effettuata come di consueto al proprio medico.

Agli hub vaccinali sarà comunque possibile, per gli aventi diritto, richiedere la somministrazione contestualmente a quella per il vaccino anti COVID19.

Vaccino influenza: a chi è raccomandato

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a tutti, in special modo alle persone riferibili alle seguenti categorie, per le quali è offerta gratuitamente:

  • Ultra 60enni
  • bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni d’età
  • donne in gravidanza
  • persone ad alto rischio di complicanze o ricoveri correlati all’influenza per patologie concomitanti e loro familiari, i cosiddetti caregiver
  • ospiti e personale delle strutture per lungodegenti, medici, operatori sanitari e socio-sanitari, volontari del settore sanitario/sociosanitario, donatori di sangue, addetti ai servizi essenziali (come insegnanti, forze dell’ordine, addetti al trasporto pubblico),  personale degli allevamenti e dei macelli.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...