Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta, Lavevaz: «Nessuna crisi, la maggioranza c’è»; piovono critiche dall’opposizione
    Il presidente Erik Lavevaz
    Politica
    di Federico Donato  
    il 02/11/2022

    Valle d’Aosta, Lavevaz: «Nessuna crisi, la maggioranza c’è»; piovono critiche dall’opposizione

    Il consigliere Carrel (PlA): «Perché non se ne parla in Consiglio?»; Aggravi (Lega): «Se va tutto bene, come mai bisogna cambiare assessori e deleghe in corsa?»

    Di «crisi» il presidente della Regione Erik Lavevaz non ne vuole sentir parlare, ma secondo i gruppi di minoranza in Consiglio Valle di problemi in maggioranza ce ne sono eccome. L’apertura dei lavori dell’assise regionale di mercoledì 2 novembre si è trasformata in un dibattito politico sugli assetti dell’Esecutivo regionale.

    In particolare, durante il dibattito, il consigliere Marco Carrel (PlA) ha evidenziato come «abbiamo una crisi di Palazzo di cui a Palazzo però non si parla. Il Governo regionale prende contatti con il Governo nazionale senza sapere cosa accadrà a giorni. E’ un argomento delicato, serve un percorso chiaro con tempi definiti. Credo sia un brutto spettacolo quello di questa mattina. Stiamo facendo finta che nulla sia successo, ma in realtà qualcosa sta succedendo».

    Secondo le indiscrezioni – mai smentite -, dopo l’archiviazione dell’inchiesta Egomnia sui rapporti tra ‘ndrangheta e politica il consigliere unionista Renzo Testolin (che risultava indagato) si appresta a prendere il posto di Lavevaz alla guida della Giunta (è stato il politico dell’Uv più votato nel 2020). Da definire poi anche le dinamiche tra gli assessori, in quanto è ancora vacante il posto lasciato da Chiara Minelli.

    Ma soluzione allo stallo è stato ancora una volta rinviato.

    Critico Stefano Aggravi (Lega), il quale ha chiesto: «Ma se va tutto bene, perché fuori (da Palazzo ndr) c’è tutto questo? Perché bisogna cambiare in corsa deleghe e persone? Evidentemente ci deve essere qualcosa che non funziona. Lei presidente parla di provvedimenti e interventi, ma questi potevano anche arrivare prima». Anche Andrea Manfrin (Lega) si è chiesto «come mai il presidente Lavevaz se ne deve andare e si devono cambiare gli assessori? Ce lo dica, altrimenti taccia come fa sempre».

    Sulla stessa lunghezza d’onda la consigliera Minelli (Pcp), che nel suo intervento ha evidenziato come all’interno della maggioranza «c’è qualcosa di grosso che non va, anche se il presidente ci dice che non c’è una “crisi”».

    Le comunicazioni di Lavevaz

    Nelle sue comunicazioni all’aula, Lavevaz, però, non aveva fatto cenni di nessun tipo all’argomento. Il capo dell’Esecutivo regionale si era infatti limitato ad annunciare «l’apertura dei contatti tra il Governo regionale e il nuovo Governo centrale, appena insediato. Nei giorni scorsi ho scritto tanto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri quanto ai Ministeri che più direttamente hanno in carico temi urgenti per la Valle d’Aosta».

    Subito sulle barricate i consiglieri Andrea Manfrin (Lega), Aggravi (Lega), Erika Guichardaz (Pcp) e Carrel (PlA), che hanno chiesto conto delle dinamiche della Giunta.

    Il presidente della Regione ha quindi replicato: «Come fatto quando è nato il Governo Draghi, ho scritto ai Ministeri ponendo i temi per noi importanti, augurato buon lavoro e chiesto incontro». Riguardo alle trattative per risolvere lo stallo relativo agli assessorati, poi, Lavevaz ha aggiunto: «C’è una discussione aperta tra i movimenti. Ma in questo Consiglio Valle i fatti sono chiari. Oggi abbiamo quattro leggi all’ordine del giorno e negli ultimi mesi abbiamo approvato norme e misure importanti per far fronte a questo momento difficile. Questi sono i fatti, la maggioranza c’è e lavora».

    Il dibattito si è quindi concluso con una riunione di minoranza richiesta da Aggravi.

    Centrodestra unito: «Situazione inaccettabile»

    A stretto giro, però, il centrodestra unito ha diffuso un comunicato criticando «l’ennesimo rinvio» per la «ricomposizione della risicata maggioranza che continuerà a essere ostaggio del malpancisti di turno». Secondo la segretaria regionale della Lega Marialice Boldi, il coordinatore regionale di FdI Alberto Zucchi, quella di FI Emily Rini, quello di Italia Centro Orlando Navarra e il segretario regionale dell’UdC Piero Vicquery, la situazione «è surreale».

    Si tratta infatti di «uno stallo che, peraltro, non nasce da discussioni sui programmi o sulle priorità della Regione, ma dalla necessità di soddisfare la fame di poltrone di aspiranti presidenti e assessori dell’attuale maggioranza. In altre parole, ci troviamo con un partito, l’Union Valdôtaine, che nonostante alle ultime elezioni regionali abbia raccolto soltanto il 15,80% dei voti, si comporta come se in Consiglio regionale avesse la maggioranza assoluta, disponendo di qualsiasi circostanza a proprio uso e consumo. Una situazione inaccettabile».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.