Corsa in montagna: Chevrier e Aymonod d’oro a squadre ai mondiali nel vertical
Il quartetto azzurro che è salito sul tetto del mondo (foto Fidal)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 04/11/2022

Corsa in montagna: Chevrier e Aymonod d’oro a squadre ai mondiali nel vertical

Il successo individuale è andato al keniano Patrick Kipngeno

Xavier Chevrier e Henri Aymonod si mettono al collo l’oro a squadre nella prova di vertical. Si apre così col botto l’avventura azzurra ai mondiali di corsa in montagna in Thailandia.

Chevrier e Aymonod d’oro a squadre ai mondiali di vertical

A livello individuale, dominio del Kenia, con Patrick Kipngeno che ha dettato legge, vincendo in 46’51”. Alle sue spalle il connazionale Philemon Kiriago (48’24”) e lo spagnolo Alejandro Garcia Carrillo (49’03”). L’Italia ha costruito l’oro con quattro piazzamenti nei migliori trenta. Settimo e ottavo Cesare Maestri (49’45”) e Xavier Chevrier (50’03”).

Andrea Rostan ha ottenuto il 17° posto in 51’28”. Quarto azzurro al traguardo Henri Aymonod. Il fuoriclasse rossonero si è piazzato 28° in 53’43”.

Gli azzurri hanno ottenuto così 32 punti, precedendo Spagna e Svizzera. Era dal 2015 che l’Italia non otteneva il titolo maschile nel format classico, mentre nel 2017 il metallo più pregiato era arrivato nella prova di lunga distanza a Premana.

(t.p.)

Dermatite nodulare contagiosa: vaccinazione quasi completa, mancano 500 bovine ma ci sono stati rifiuti a vaccinare
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il cui termine è fissato per sabato 27 settembre
il 06/09/2025
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il c...
Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...