Val Ferret, due alpinisti bloccati in quota dalla neve: soccorsi in azione
CRONACA
di Federico Donato  
il 05/11/2022

Val Ferret, due alpinisti bloccati in quota dalla neve: soccorsi in azione

Intervento del Soccorso alpino valdostano, con il supporto del PGHM francese

Due alpinisti italiani sono rimasti bloccati a 2800 metri di quota nella zona sotto al bivacco Gervasutti (Val Ferret, Courmayeur). E’ successo nel tardo pomeriggio di sabato 5 novembre.

I due hanno richiesto l’aiuto l’intervento della Centrale unica del Soccorso/SAV, riferendo di essere bloccati a causa della neve e del forte freddo ai piedi. L’elicottero della Protezione civile non può volare quando è buio e per raggiungere i due via terra sarebbero state necessarie circa 3 ore e mezzo; questo avrebbe potuto causare dei problemi legati all’ipotermia per i due alpinisti.

Per questo motivo, il Soccorso alpino valdostano ha richiesto l’intervento del PGHM francese, abilitato al volo notturno.

Una volta recuperati, i due alpinisti saranno portati a Chamonix, dove potranno ricevere le cure del caso.

(f.d.)

Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...