Pont-Saint-Martin: Carnevale a rischio senza pro loco, mercoledì 9 un incontro
Uno scatto dall'inedita edizione estiva del Carnevale di Pont-Saint-Martin lo scorso giugno (foto Carnevale PSM)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/11/2022

Pont-Saint-Martin: Carnevale a rischio senza pro loco, mercoledì 9 un incontro

L'appello di primo cittadino Marco Sucquet a partecipare alla riunione convocata mercoledì 9 novembre alle 21: «Pont-Saint-Martin non può e non deve perdere le sue tradizioni e il suo Carnevale».

Pont-Saint-Martin: Carnevale a rischio senza pro loco, mercoledì 9 un incontro. 

Al Carnevale mancano tre mesi, ma la pro loco di Pont-Saint-Martin è in panne e l’organizzazione del Carnevale è a forte rischio.

Carnevale a rischio: mercoledì 9 un incontro

Domani, mercoledì 9 novembre, alla sala polivalente del palazzetto dello sport si terrà una riunione aperta ai cittadini.

Sarà l’occasione per sondare la disponibilità di persone interessate a  riprendere in mano le attività della pro loco stessa, garantendo l’avvio delle iniziative e in particolare del Carnevale.

Arriva l’appello del sindaco che ha pubblicato un avviso, invitando i ponsammartinesi a partecipare.

«Data la gravità della situazione e il forte rischio di non riuscire a organizzare il Carnevale 2023 – scrive il sindaco Marco Sucquet – si invitano i cittadini a collaborare perchè sia possibile ricostruire la pro loco.

Carissimi concittadini – conclude Sucquet. Dipende tutto da noi. Pont-Saint-Martin non può e non deve perdere le sue tradizione e il suo Carnevale».

L’incontro interlocutorio del 18 ottobre si è concluso con un nulla di fatto.

Lo scoglio più grande pare essere la carica di presidente per la quale non ci sono candidati.

A fine ottobre, la riunione del direttivo in scadenza si era conclusa con un nulla di fatto e il presidente uscente Battista Enrietti aveva lasciato in polemica con un eloquente «Io con la pro loco ho chiuso».

Nella foto in alto, uno scatto dalla sfilata dal Carnevale  2022 eccezionalmente andato in scena il primo week end di giugno (foto Carnevale PSM).

(c.t.)

Dermatite nodulare contagiosa: vaccinazione quasi completa, mancano 500 bovine ma ci sono stati rifiuti a vaccinare
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il cui termine è fissato per sabato 27 settembre
il 06/09/2025
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il c...
Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...