Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Area Megalitica, nessuna riapertura per Sen Marteun
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 10/11/2022

    Area Megalitica, nessuna riapertura per Sen Marteun

    Il complesso iter per il rinnovo della certificazione antincendio impedisce di riaprire il sito, se ne riparlerà nella tarda primavera

    Area Megalitica, nessuna riapertura per Sen Marteun.

    Niente da fare, nemmeno per il patrono San Martino, come anticipato lunedì da Gazzetta Matin, l’Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans riuscirà a riaprire i battenti.

    Il parco archeologico è chiuso dal 1° marzo per il secondo lotto dei lavori di allestimento con l’ampliamento del percorso di visita e la realizzazione, tra le altre cose, di un nuovo accesso più scenografico.

    La riapertura era prevista inizialmente per il 17 maggio, poi, a causa del protrarsi dei lavori, ad agosto, poi ancora il 4 ottobre. Della settimana scorsa l’annuncio della riapertura l’11 novembre, giorno del patrono, ma alla richiesta di maggiori dettagli la Soprintendente Cristina De la Pierre fa sapere tramite i suoi uffici che no, l’Area Megalitica non riaprirà nemmeno questa volta, nonostante quanto ancora oggi si legge sul sito della Regione. 

    Alla base dei continui ritardi c’è il rinnovo della certificazione antincendio che ha un iter più complesso rispetto al previsto.

    Da alcuni approfondimenti sarebbe emerso che adeguare alla visita un cantiere, perché i lavori del secondo lotto non sarebbero comunque finiti, richiederebbe altre ingenti somme. Probabilmente la scelta ricadrà sulla chiusura del sito fino al termine lavori e potrebbero volerci ancora svariate settimane.

    Nei giorni scorsi le guide turistiche hanno ricevuto comunicazione di non organizzare visite guidate al sito per i prossimi mesi.

    Della riapertura non si parlerà probabilmente più prima della prossima primavera.

    Il II lotto di lavori

    I lavori relativi al II lotto di allestimento del Parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans, per un investimento di circa 7 milioni 600 mila euro, riguardano la «valorizzazione degli elementi presenti nel sito relativi all’ arco temporale che va dalla tarda età del ferro, all’epoca romana, all’epoca tardo antica ed infine a quella medioevale, al fine di dare identità e completezza di informazione al pubblico che visita l’area» si legge nella descrizione.

    Gli interventi rientrano nell’Accordo operativo tra la Regione e il Ministero per i beni le attività culturali e per il turismo, e prevedono la realizzazione:

    • di un’area con funzione di introduzione al museo;
    • della sezione dedicata alla protostoria;
    • di aree per ristoro, per mostre temporanee e di una sala didattica;
    • del centro di interpretazione del sito del periodo romano;
    • dell’allestimento della Sala Civica stesso livello dell’area archeologica;
    • di un grande ambiente attrezzato per incontri e conferenze sia per i residenti del quartiere sia per i convegni legati inerenti gli argomenti trattati nel Polo culturale di Saint-Martin-de-Corléans.

    Inoltre, il finanziamento del Fondo per lo sviluppo e la coesione sancito dall’Accordo, servirà per restaurare oggetti di epoca romana da inserire nelle vetrine del museo e le stele antropomorfe da esporre nella Sala delle stele e per effettuare l’analisi della necropoli, lo studio completo dell’età romana e delle varie epoche storiche al fine di acquisire la conoscenza necessaria per l’apparato didattico e l’esposizione degli oggetti, nonché ulteriori attività connesse e a corollario di quelle sopra elencate, propedeutiche all’apertura al pubblico del complesso museale.

    Gli interventi previsti dall’Accordo operativo per il progetto del parco archeologico di Saint-Marin de Corléans concorrono alla creazione di un vero e proprio polo culturale di rilevanza europea, per la ricchezza e la particolarità delle testimonianze e dell’unicità del luogo sia a livello nazionale sia europeo: l’area megalitica è infatti inserita anche tra i siti archeologici afferenti alla Megalithic routes, la rete creata attraverso il coordinamento del Consiglio d’Europa che sposa i principi del turismo a basso impatto.

    (erika david)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.