Evolvendo, ultimatum all’Union: «Risolva i problemi interni, basta all’immobilismo»
Politica
di Danila Chenal  
il 17/11/2022

Evolvendo, ultimatum all’Union: «Risolva i problemi interni, basta all’immobilismo»

L'area di pensiero civico disponibile ad aprire un periodo di nuove consultazioni con l'obiettivo di dare stabilità alla legislatura

Evolvendo, ultimatum all’Union: «Risolva i problemi interni, basta all’immobilismo». 

«L’Union valdôtaine risolva i suoi problemi interni. Sono 18 mesi che aspettiamo, che assistiamo all’incapacità del Consiglio di dedicarsi ai reali problemi della comunità. La sanità sta esplodendo e il caro bollette attanaglia le famiglie». A parlare è Leonardo La Torre tra i fondatori dell’area civica di pensiero Evolvendo che a Palazzo esprime Claudio Restano. E’ per usare l’espressione di La Torre un «avviso ai naviganti».

Ultimatum

Il documento ha il sapore dell’ultimatum ai partner di maggioranza anche se La Torre puntualizza «a noi va bene tutto ma non l’immobilismo. Ci rendiamo fin da ora disponibili ad avviare una nuova fase di consultazioni per arrivare a una soluzione duratura, efficiente ed efficace senza rivendicare, per contro, nulla per le nostre persone».

Evolvendo non esclude né governo di transizione né un’apertura alla Lega. La Torre puntualizza: «Il governo di centrodestra, piaccia o meno, è forte e noi dobbiamo interloquire con Roma».

Per Bruno Milanesio il Consiglio «somiglia sempre più a un elitario Club dei 35 caratterizzato da una spiccata autoreferenzialità, insana e destinata a incentivare le contrapposizioni personali che, per ora, hanno sortito l’unico risultato di sottrarre intelligenze ed energie all’esercizio della politica tesa a risolvere i problemi della società».

E ha proseguito: «L’obiettivo resta quello di consentire al Consiglio di giungere alla sua scadenza naturale ma uscendo dalla logica del tirare a campare. Un altro obiettivo è di giungere a una riforma elettorale».

E ha concluso: «In politica la forza e il primato non stanno nella magicità di un numero, 18 in questo caso, ma nella forza delle idee e delle proposte concrete e praticabili».

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...