Giornata della Prematurità, la mostra Rinascita celebra i bambini extrasmall
I volontari di Mano nella mano con i fotografi Alex (primo a destra) e Rose, prima a sinistra.
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 17/11/2022

Giornata della Prematurità, la mostra Rinascita celebra i bambini extrasmall

Sabato 19 novembre, nella hall dell'ospedale Beauregard, l'iniziativa per celebrare la Giornata della Prematurità con gli scatti dei fotografi Alex e Rose, l'intrattenimento per i bambini e la merenda

Giornata della Prematurità, la Rinascita celebra i bambini extrasmall.

L’associazione Mano nella Mano può finalmente tornare nel reparto di Patologia Neonatale.

Prematurità: i dati

Ogni anno, nel mondo circa 15 milioni di bambini nascono prima del termine; un milione non sopravvive.

In Italia, secondo la Società Italiana di Neonatologia, i nati pretermine sono almeno 30 mila ogni anno.

Un neonato su 10 nasce prematuro, cioè prima della 37ª settimana di gravidanza; in Italia sono il 6,9% delle nascite, tasso che con la pandemia ha superato l’11% nei parti da donne con infezione da Sars Cov2.

Le problematiche non sono poche e proprio per questo, ogni anno, la Giornata della Prematurità insiste sulla sensibilizzazione, sul tema delle nascite pretermine e della malattia dei neonati, per dare voce alle famiglie di piccoli pazienti, perchè crescano informazione e consapevolezza.

Non sempre la gravidanza si conclude a termine, non sempre i neonati possono tornare a casa in salute e per la gioia di tutta la famiglia.
La realtà non è quella sognata, ma si scontra con il vetro di una incubatrice, con decine di fili, tubicini, monitor, senza neppure poter tenere in braccio il proprio bimbo.

I bambini prematuri non sono malati, non sono ‘meno’; hanno avuto fretta di venire al mondo e il loro percorso comincia in salita.

Sono stati efficacemente definiti bambini taglia extrasmall, piccoli che si aggrappano alla vita con tenacia, sostenuti dalle famiglie e dal personale delle terapie intensive neonatali degli ospedali.

L’associazione Mano nella Mano

L’associazione presieduta da Cristina Droz è nata nel 2016 ed è nata proprio con l’obiettivo di sostenere e accompagnare le famiglie nel difficile percorso della nascita pre termine.

Cristina è mamma tra cielo e terra di Lucrezia, nata pretermine a 26 settimane, 920 grammi di peso e di Leonardo, il gemellino di 795 grammi che non ce l’ha fatta.

«Dopo due anni di assenza dalla Patologia Neonatale per l’emergenza sanitaria, finalmente potremo tornare in reparto e sostenere i neogenitori – ha commentato la presidente Droz.

L’associazione ha donato materiale sanitario destinato alla Patologia per un valore di 3 mila euro.

E dopo la piccola manifestazione en plein air dello scorso anno all’Arco d’Augusto, siamo riusciti a organizzare nuovamente la mostra fotografica ‘La Rinascita’, grazie ai fotografi Alex e Rose.

Prematurità: il programma della Giornata

La mostra fotografica sarà inaugurata sabato 19 novembre alle 17 nella hall dell’ospedale Beauregard e allietata dalla presenza dei medici clown di Missione Sorriso, dal coro La Vallée du Cervin e da Marco Merlino, che intratterrà i bambini con giochi e truccabimbi.

La giornata è resa possibile dai volontari e soci di Mano nella Mano e di aziende che hanno sostenuto il progetto di sensibilizzazione: Ad Forum, Agl Aste Immobiliari, Ultimo Piano Immobiliare, Gros Cidac, Farmacia dottor Nicola, Ferramenta Renzo Seguin, Panificio meridionale da Ciccio, Pizzeria Il Gusto, Ristorfoods, società agricola Glassier-Berger e Sorgenti Monte Bianco.

Nella foto in alto, i volontari dell’associazione Mano nella mano con i fotografi Alex (primo a destra) e Rose (prima a sinistra). La presidente Cristina Droz è la seconda da sinistra.

(c.t.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...