Crisi di Palazzo, FI e Lega: «Bene la volontà di dialogo della maggioranza»
Politica
di Danila Chenal  
il 21/11/2022

Crisi di Palazzo, FI e Lega: «Bene la volontà di dialogo della maggioranza»

Per i due gruppi «finalmente, ci si rende conto di come sia indispensabile poter contare su di una maggioranza solida e politicamente stabile»

Crisi di Palazzo, FI e Lega: «Bene la volontà di dialogo della maggioranza».  Piace al centro destra un’apertura sulle consultazioni. 

I gruppi consiliari di Forza Italia e Lega prendono atto «con favore della volontà di dialogo manifestata, auspicando che questo sia il preludio a quel cambiamento fatto di soluzioni concrete che i valdostani richiedono a gran voce».

«Finalmente, ci si rende conto di come sia indispensabile poter contare su di una maggioranza solida e politicamente stabile per affrontare le difficoltà che in questo difficile momento attanagliano i nostri concittadini» .

Affrontare i dossier

«Oltre alle emergenze contingenti – scrivono in un comunicato congiunto -, occorrerà quanto prima affrontare i numerosi dossier rimasti giacenti che potranno trovare soluzione solo attraverso scelte politiche forti e di ampio respiro. Alla luce del fatto che nelle prossime sedute del Consiglio Valle verranno trattati gli atti più importanti di programmazione politica ed amministrativa della Regione, ci si interroga sulla solidità delle prospettive con cui questi atti verranno posti all’attenzione della massima assise valdostana».

Collegamento con Roma

«A tal riguardo, in questo contesto particolarmente difficile dove oltre a visione, programmazione e stabilità – concludono -, è fondamentale anche un collegamento con il Governo centrale che solo le forze di Centrodestra sono in grado di garantire. A questo proposito prendiamo atto con favore della volontà di dialogo manifestata, auspicando che questo sia il preludio a quel cambiamento fatto di soluzioni concrete che i valdostani richiedono a gran voce.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro