Maestri di sci, ecco le giubbe rosse che saranno premiate nell’assemblea del 2 dicembre
L'assemblea dello scorso anno, Ph. Pierre Lucianaz
ATTUALITA', montagna
di Erika David  
il 29/11/2022

Maestri di sci, ecco le giubbe rosse che saranno premiate nell’assemblea del 2 dicembre

Il Teatro Splendor di Aosta ospiterà la tradizionale assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta, venerdì 2 dicembre alle 17

Maestri di sci, ecco le giubbe rosse che saranno premiate nell’assemblea del 2 dicembre.

È convocata per le 17 di venerdì 2 dicembre, al Teatro Splendor di Aosta, l’assemblea generale dei maestri di sci della Valle d’Aosta.ù

L’assemblea elettiva

L’incontro sarà l’occasione per fare un bilancio sulla stagione passata e confrontarsi sul futuro della professione.

Quest’anno saranno rinnovati gli organi statutari dell’associazione.

Il presidente uscente Beppe Cuc è l’unico candidato alla presidenza, Alessandro Chamois e Monica Meynet sono candidati per i due posti del Collegio sindacale dei revisori dei conti.

L’assemblea terminerà con le consuete premiazioni per i professionisti con 30 anni di servizio, i neo maestri di sci alpino e i colleghi dello snowboard.

I premiati

L’elenco completo dei premiati:

MAESTRI DI SCI CON 30 ANNI DI SERVIZIO:

Andrea Basolo, Fabio Ernesto Belotti, Daniele Collomb, Fabrizio D’Incà, Marco Moretti, Diego Stevenin e Alberto Truffelli.

NEO MAESTRI DI SCI ALPINO (SESSIONE PRIMAVERILE):

Margherita Aglietta, Jacopo Alasonatti, Aleandro Arnod, Jean Marc Bastrentaz, Francesca Battaglia, Gabriele Belotti, Stephane Berthod, Stephane Béthaz,  Peter Bieller, Etienne Boniface, Luca Bussani, Arianna Calaba, Martina Carrel, Sofia Carrel, Simona Ceretto Castigliano, Stephan Coccoz, Federico Codini, Camilla Dooms, Valentina Freppaz, Nil Garin, Benedetta Giordani, Alessandro Lami, Niccolò Lanfranco, Matvei Lomovskikh, Filippo Malabaila, Ilaria Mareliati, Ludovica Olgiati, Matteo Orsières, Melanie Pallai, Alessandro Péaquin, Tommaso Perroni, Marta Pession, Fiore Pichiottino, Nicolò Pigliacelli, Davide Polesel, David Priod, Giulia Raiteri, Gaia Spinella, Sara Spinella, Michael Tedde, Gilles Vacquin, Lorenzo Varese, Leonardo Fumagalli (46° corso), Carolina Germanetti (46° corso) e Michele Vignotti (46° corso).

NEO MAESTRI DI SCI ALPINO (SESSIONE AUTUNNALE):

Alessandro Arnaldi, Eva Capucci, Hervé Donnet, Raphael Fusinaz e Thierry Grivel.

NEO MAESTRI DI SNOWBOARD: 

Gabriel Anselmet, Viaceslav, Mattia Boccolini, Jamie Lee Castello, Nicola Chanoux, Davide Di Ianni, Nathan Floccari, Nico Giuntoli Vercellin, Rebecca Quagliato, Andrea Vairetto e Matteo Zilio.  ­ ­

(re.aostanews.it)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...