Pont-Saint-Martin: il Carnevale è salvo, Enrietti è ancora presidente
Uno scatto dal Carnevale Storico numero 112, lo scorso giugno
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/11/2022

Pont-Saint-Martin: il Carnevale è salvo, Enrietti è ancora presidente

Fumata bianca dopo la riunione di ieri sera del direttivo uscente della pro loco; l'organizzazione del Carnevale Storico numero 113 è già partita.

Pont-Saint-Martin: il Carnevale è salvo, Enrietti è ancora presidente. 

Il riconfermato presidente Battista Enrietti

Fumata bianca a Pont-Saint-Martin dopo la riunione di ieri sera, lunedì 28 novembre, del direttivo uscente.

«Si è deciso per una proroga del direttivo attuale – spiega il neo riconfermato presidente Battista Enrietti. 
Insieme a me, viene riconfermato l’intero direttivo, a partire dal vice presidente, don Paolo Quattrone.

Forse cambieremo un componente del direttivo e, come dice il regolamento, dovremo farlo entro 20 giorni.

Certo che è sempre più evidente come in pochi vogliano prendersi delle responsabilità. Non c’è stata grande partecipazioni alle riunioni, nonostante il sostegno e la passione per il Carnevale.

Proprio per questo non ci si può tirare indietro, non si può perdere un pezzo di storia del nostro paese qual è il Carnevale».

Secondo quanto riferito dal neo riconfermato presidente, «siamo a buon punto con i personaggi principali. Nei prossimi giorni ci ritroveremo e cominceremo a lavorare al programma che esordirà, come d’abitudine con l’appesa del Diavolo al Ponte il giorno dell’Epifania».

La pro loco di Pont-Saint-Martin si occupa dell’organizzazione del Carnevale storico sin dal 1975.

Battista Enrietti è stato presidente della pro loco dal 2002 al 2013.

Nel quadriennio 2014-2018 il presidente era stato Davide Caffo.

Le dimissioni del direttivo avevano portato a un nuovo gruppo, a fatica ricomposto dopo alcune riunioni andate deserte. Proprio in quell’occasione, si era fatto avanti Battista Enrietti che ha guidato la pro loco fino a fine mandato, un mese fa.

Nella foto in alto, uno scatto dell’inedita edizione del Carnevale Storico numero 112, andata in scena lo scorso giugno.

(cinzia timpano)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...