Saint-Oyen, insediato il nuovo Consiglio «nel segno della collaborazione»
Il giuramento del sindaco Alessio Desandré e del suo vice Piero Lutzu
comuni
di Cinzia Timpano  
il 29/11/2022

Saint-Oyen, insediato il nuovo Consiglio «nel segno della collaborazione»

Formata la giunta, ne fanno parte il sindaco Alessio Desandré, il vice Piero Lutzu e gli assessori Cristina Verraz, Silvia Balagna e Patrick Sacchetto.

Saint-Oyen: insediato il nuovo Consiglio nel «segno della collaborazione».

Si è insediato, senza intoppi o polemiche, il nuovo Consiglio comunale di Saint-Oyen.

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 novembre, il neo sindaco Alessio Desandré, risultato vincitore alle elezioni del 14 novembre scorso, ha indossato per la prima volta la fascia tricolore.

L’Amministrazione del piccolo comune della Grand Combin era stata sciolta e commissariata e seguito di una crisi politica – condita da una raffica di dimissioni – che aveva portato l’allora sindaco, Natalino Proment, a non avere più i numeri per andare avanti.

Durante la riunione del nuovo Consiglio, però, il clima è sembrato sereno e maggioranza e minoranza – almeno per il momento – sembrano voler confermare la linea annunciata in campagna elettorale: collaborare in modo costruttivo per il bene del paesino della valle del Gran San Bernardo.

Nel corso dei lavori, dopo il giuramento del primo cittadino, è stata formata la nuova Giunta.

Saint-Oyen: la nuova giunta

Oltre al sindaco (deleghe al bilancio e alle attività istituzionali) e a Piero Lutzu (vice con deleghe ad ambiente, territorio e lavori pubblici), ne fanno parte Cristina Verraz (assessora a turismo e attività produttive), Silvia Balagna (cultura, famiglia e politiche sociali) e Patrick Sacchetto (sport e tempo libero).

Ivana Baravaglio è stata invece nominata capogruppo di maggioranza, mentre l’opposizione sarà guidata da Sabrina Proment (gli altri eletti della minoranza sono Renzo Mellé e Michela Montecatino).

Servizio completo su Gazzetta Matin in edicola lunedì 5 dicembre.

Nella foto in alto, il giuramento di Alessio Desandré e Piero Lutzu.

(federico donato)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...