Saint-Oyen, insediato il nuovo Consiglio «nel segno della collaborazione»
Il giuramento del sindaco Alessio Desandré e del suo vice Piero Lutzu
comuni
di Cinzia Timpano  
il 29/11/2022

Saint-Oyen, insediato il nuovo Consiglio «nel segno della collaborazione»

Formata la giunta, ne fanno parte il sindaco Alessio Desandré, il vice Piero Lutzu e gli assessori Cristina Verraz, Silvia Balagna e Patrick Sacchetto.

Saint-Oyen: insediato il nuovo Consiglio nel «segno della collaborazione».

Si è insediato, senza intoppi o polemiche, il nuovo Consiglio comunale di Saint-Oyen.

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 novembre, il neo sindaco Alessio Desandré, risultato vincitore alle elezioni del 14 novembre scorso, ha indossato per la prima volta la fascia tricolore.

L’Amministrazione del piccolo comune della Grand Combin era stata sciolta e commissariata e seguito di una crisi politica – condita da una raffica di dimissioni – che aveva portato l’allora sindaco, Natalino Proment, a non avere più i numeri per andare avanti.

Durante la riunione del nuovo Consiglio, però, il clima è sembrato sereno e maggioranza e minoranza – almeno per il momento – sembrano voler confermare la linea annunciata in campagna elettorale: collaborare in modo costruttivo per il bene del paesino della valle del Gran San Bernardo.

Nel corso dei lavori, dopo il giuramento del primo cittadino, è stata formata la nuova Giunta.

Saint-Oyen: la nuova giunta

Oltre al sindaco (deleghe al bilancio e alle attività istituzionali) e a Piero Lutzu (vice con deleghe ad ambiente, territorio e lavori pubblici), ne fanno parte Cristina Verraz (assessora a turismo e attività produttive), Silvia Balagna (cultura, famiglia e politiche sociali) e Patrick Sacchetto (sport e tempo libero).

Ivana Baravaglio è stata invece nominata capogruppo di maggioranza, mentre l’opposizione sarà guidata da Sabrina Proment (gli altri eletti della minoranza sono Renzo Mellé e Michela Montecatino).

Servizio completo su Gazzetta Matin in edicola lunedì 5 dicembre.

Nella foto in alto, il giuramento di Alessio Desandré e Piero Lutzu.

(federico donato)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...