Il j’accuse di VdA Aperta: «il Defr specchio di una maggioranza inadeguata»
Raimondo Donzel, Erika Guichardaz, Patrizia Pradelli, Alexandre Glarey, Daria Pulz
Politica
di Cinzia Timpano  
il 30/11/2022

Il j’accuse di VdA Aperta: «il Defr specchio di una maggioranza inadeguata»

Valle d'Aosta Aperta critica aspramente il Documento di Economia e Finanza regionale contestando la mancanza di provvedimenti per la scuola e persone economicamente fragili.

Il j’accuse di VdA Aperta: «il Defr specchio di una maggioranza inadeguata». 

L’assenza di maggioranza e di un programma di governo chiaro ha come conseguenza un DEFR figlio di nessuno, senz’anima e senza obiettivi politici, pasticciato e incoerente anche se presentato in grave ritardo.

Valle d’Aosta Aperta boccia sonoramente il Documento di Economia e Finanza regionale «che sembra scritto da un’altra mano rispetto a quella che individua gli obiettivi».

Secondo la nota di Valle d’Aosta Aperta, «pare quasi che il DEFR sia stato scritto, con idee ormai superate e per far cassa, solo dall’assessore Bertschy», in riferimento agli investmenti sulle funivie.

VdA aperta: manca una programmazione coerente

«Manca una visione di futuro, come poteva essere quella, ad esempio, di immaginare e costruire un obiettivo come quello del Trasporto pubblico locale gratuito, come risposta alla crisi climatica e al caro benzina e alla crescente crisi sociale» è l’ipotesi di Valle d’Aosta Aperta.

Il j’accuse prosegue: «La Giunta fa un lavoro di copia/incolla, confermando per il prossimo triennio la stessa previsione di spesa per il funzionamento di alcuni enti strumentali strategici per la nostra comunità, come il Convitto, l’Institut Agricole, la Fondazione per la formazione turistica e soprattutto le istituzioni scolastiche pubbliche».

Defr che non pensa a scuola e poveri

Secondo Valle d’Aosta Aperta, «in una Regione caratterizzata da abbandono scolastico e crisi della formazione si dovrebbe investire di più sui giovani, sull’istruzione e sulla formazione permanente.

Si sarebbe dovuto prevedere un adeguamento dei trasferimenti di almeno il 10%.

Nulla si è previsto per sostituire il reddito di cittadinanza nazionale e l’abbandono del reddito di inclusione.

I poveri sono abbandonati alla Caritas.

«Questo DEFR certifica ancora una volta l’inadeguatezza di questa maggioranza, dove non vi è traccia della presenza di una sinistra autenticamente attenta al lavoro e al sociale» conclude la nota di Valle d’Aosta Aperta.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...