Aosta, scontro frontale in via Festaz: automobilista in Pronto soccorso
CRONACA
di gazzettamatin il
01/12/2022

Aosta, scontro frontale in via Festaz: automobilista in Pronto soccorso

Avrebbe perso il controllo dell'auto - probabilmente a causa di un malore - e, dopo aver invaso la corsia opposta, è finito contro a un suv

Avrebbe perso il controllo dell’auto – probabilmente a causa di un malore – e, dopo aver invaso la corsia opposta, si è scontrato frontalmente con un suv. E’ successo nel primo pomeriggio di mercoledì 30 novembre in via Festaz (Aosta) e protagonista dei fatti è un uomo residente in Valle d’Aosta.

Oltre alla polizia locale e ai vigili del fuoco, sul posto è giunta anche l’ambulanza del 118, che ha preso in carico l’automobilista e lo ha trasportato in Pronto soccorso; illesa l’altra persona coinvolta nel sinistro.

Per agevolare l’intervento dei soccorritori e consentire le operazioni di ripristino della viabilità, la polizia locale ha temporaneamente deviato il traffico (in direzione via Torino) su via IV novembre.

(re.aostanews.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...