Natale ad Arte nei castelli di Aymavilles, Gamba e Savoia
Il Castello di Aymavilles nella veste natalizia
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 01/12/2022

Natale ad Arte nei castelli di Aymavilles, Gamba e Savoia

Dall'8 dicembre all'8 gennaio i tre castelli, addobbati con scenografie natalizie, proporranno visite-gioco, attività teatrali e giochi tematici per famiglie

Natale ad Arte nei castelli di Aymavilles, Gamba e Savoia.

Il Castello di Aymavilles, il Museo Gamba di Châtillon e il Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean per un mese diventano i protagonisti del Natale ad Arte della Valle d’Aosta.

Il Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean

Oltre a presentarsi in una suggestiva veste festiva con scenografie natalizie, dall’8 dicembre all’8 gennaio sarà possibile abbinare la visita ai siti, ad attività teatrali, giochi tematici e visite-gioco.

Museo Gamba

L’Orbita di Massimo Uberti al Castello Gamba

Si comincia l’8 e 9 dicembre al Museo di arte moderna e contemporanea, al Castello Gamba di Châtillon.

Alle 15.30 sarà il Cappellaio Matto ad accompagnare i bambini (3-6 anni) nella visita al museo.

Dedicato agli adulti il classico racconto di Natale, A Christmas Carol di Charles Dickens, portato in scena il 27 dicembre e il 5 gennaio dalle 14, ogni ora fino alle 19.

Chi l’ha detto che in inverno non è possibile fare attività all’aperto?

Il magnifico parco del Castello Gamba ospiterà Dal parco al castello: l’arte della natura in cui i piccoli visitatori (3-7 anni) saranno accompagnati nella raccolta di elementi vegetali con cui realizzare una personale opera d’arte contemporanea.

Le passeggiate alla scoperta della natura invernale si svolgeranno il 28, 30 dicembre e il 6, 7 gennaio alle 14,30.

Da segnalare inoltre che il 10 dicembre, alle 18, si terrà il finissage della mostra dell’artista valdostana Caterina Gobbi, Siamo venuti da troppo lontano per fermarci qui, aperta fino all’11 dicembre 2022.

Castello di Aymavilles

Ad Aymavilles si potranni indossare i panni dei detective per andare alla scoperta delle casate che hanno abitato il castello nel corso dei secoli.

Il 29 e 30 dicembre,  3, 4 e 6 gennaio alle  16, i bambini (6-12 anni) diventeranno detective della storia cimentandosi nell’Album di famiglia: scopri chi sono i personaggi del castello.

Mar – Museo Archeologico regionale

Anche il Museo archeologico di piazza Roncas, proprio nel cuore del Marché Vert Noël, propone particolari attività pomeridiane per i bambini tra i 6 e i 12 anni, per scoprire le più antiche origini delle feste invernali, dal Natale all’Epifania passando dal Capodanno e Santa Lucia.

Si comincia il 10 dicembre con Il MAR al buio per un’esperienza di visita tattile e sensoriale; si prosegue il 21 dicembre, per celebrare il “compleanno” di Aosta con La mia città compie 2047 anni!

Il 30 dicembre si cercheranno le tracce del dio Giano Aspettando il Capodanno di Augusta Prætoria e, infine, il 6 gennaio si risalirà All’origine dell’Epifania.

Per partecipare alle attività è obbligatoria la prenotazione entro il giorno precedente l’evento.

Per il Castello Gamba 0166 563252 (dal martedì alla domenica ore 10-13, 14-17).

Per il Castello di Aymavilles: 0165 906040 (dal martedì alla domenica ore 10-18).

Per il MAR: 348 8998866 (dal martedì alla domenica ore 10-13, 14-17), oppure inviare un’e-mail all’indirizzo: museiaosta@gmail.com

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...