Capitale della Cultura 2025, slitta a febbraio la selezione delle dieci città finaliste
ATTUALITA'
di Erika David  
il 06/12/2022

Capitale della Cultura 2025, slitta a febbraio la selezione delle dieci città finaliste

Bisognerà aspettare il 5 aprile per conoscere quale sarà la città Capitale della Cultura per il 2025, oltre ad Aosta sono 14 le città in lizza

Capitale della Cultura 2025, slitta a febbraio la selezione delle dieci città finaliste.

Bisognerà aspettare il 5 aprile per conoscere quale sarà la città Capitale della Cultura per il 2025, oltre ad Aosta sono 14 le città in lizza.

L’avvicendamento delle strutture politico-amministrative che ha interessato il Ministero della cultura ha fatto slittare la data della selezione per la Capitale della Cultura 2025.

I nuovi termini

I nuovi termini sono stati comunicati dal direttore generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura, Mario Turetta.

La prima selezione che porterà a dieci le città candidate è prevista entro il 1° febbraio 2023, «per un massimo di dieci progetti finalisti».

Entro il 22 marzo la giuria convocherà i Comuni finalisti per una presentazione e un approfondimento del dossier di candidatura.

Infine entro il 5 aprile 2023 «la Giuria raccomanda al Ministro della cultura la candidatura del Comune, della Città metropolitana o dell’Unione di Comuni ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2025, dandone opportuna motivazione».

Le città candidate

Insieme ad Aosta le città candidate per rappresentare la cultura italiana nel 2025 sono Agrigento, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Reggio Calabria, Enna, Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Otranto (Lecce), Peccioli (Pisa), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone), Spoleto (Perugia) Sulmona (L’Aquila).

Alla città vincitrice la possibilità di mettere in evidenza «i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità».

Il sogno di Aosta

Qui il dossier di Aosta 2025.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...