Fratelli d’Italia, Zucchi: «Si governi stabilmente o si torni al voto»
Alberto Zucchi
Politica
di Danila Chenal  
il 07/12/2022

Fratelli d’Italia, Zucchi: «Si governi stabilmente o si torni al voto»

Il partito della Meloni torna a chiedere la riforma della legge elettorale in senso presidenzialista

Fratelli d’Italia: la dura presa di posizione del coordinatore regionale Alberto Zucchi. «Si governi stabilmente o si torni al voto» tuona.

«Stiamo stati silenti ed attoniti persino troppo tempo – scrive il partito della Meloni – di fronte ai reiterati annunci scomposti dei Partiti autonomisti nonché dei singoli consiglieri rispetto ai loro maldestri tentativi di ampliare il perimetro di una maggioranza risicata allo scopo di dare una stabilità a un governo regionale incapace di dare risposte ai tanti problemi che affliggono i cittadini, a cominciare dalla miserrima condizione della sanità valdostana».

Per Zucchi «il tempo per la recita di questo teatrino è scaduto e a tutti è evidente che l’unico collante che preoccupa pressoché tutti gli occupanti di Piazza Deffeyes, salvo rare eccezioni, è il terrore del voto. Sono state fatte evaporare tutte le liste di proscrizione, anatemi e veti ad personam, in primis quelli rivolti al partito personale dell’ex presidente Rollandin.

Legge elettorale

Per Fratelli d’Italia la soluzione «sarebbe approdare a un governo regionale del centrodestra. In difetto governino pertanto costoro in 18 o in 20, se e fino a quando ci riusciranno, risparmiando il teatrino di letterine, finte consultazioni, da noi ritenute irricevibili nella forma e nella sostanza come come componenti del centrodestra. E, indipendentemente dal fatto che ci riescano o meno, comincino subito a palesare ai cittadini le loro intenzioni nell’approntare una legge elettorale che permetta agli elettori di scegliere un Presidente ed una sua maggioranza così come avviene in tutta Italia per dare la stabilità necessaria che serve per dare risposte certe senza rifugiarsi dietro a risibili pretesti.»

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...