Fascicolo sanitario elettronico: novità di accesso
Sanità
di Luca Mercanti  
il 12/12/2022

Fascicolo sanitario elettronico: novità di accesso

Dal 3 gennaio 2023 si accederà esclusivamente tramite Spid, Carta di identità elettronica o tessera sanitaria/Carta nazionale dei servizi

Dal 3 gennaio 2023 sarà possibile accedere al FSE esclusivamente mediante questi sistemi di autenticazione:

  • SPID
  • Carta d’identità elettronica (CIE)
  • Tessera sanitaria/Carta nazionale dei servizi (TS/CNS).

Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

L’Azienda consiglia di attivare le funzioni di “Delega” sul proprio FSE. Ciò è utile anche per gli utenti che hanno difficoltà ad utilizzare questi sistemi di autenticazione (SPID-CIE-TS/CNS) per l’accesso al Fascicolo e che possono, così, delegare un familiare o una persona di fiducia.

Sul portale del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e sulla APP HealthVDA è stata attivata la funzione apposita che permette di delegare una o più persone per l’accesso, la consultazione e l’utilizzo dei servizi del proprio FSE.

Non è più possibile accedere con le credenziali dei soggetti minori di 18 anni di età. L’Azienda Usl ha attivato la funzione di supporto alla delega sul FSE presso gli sportelli dei poliambulatori di Châtillon, Donnas, Morgex, del consultorio Verrès, dei CUP degli ospedali Parini e Beauregard.

Informazioni utili: www.fse.vda.it  

https://new.regione.vda.it/servizi/identita-digitale/identita-digitale 

Pioggia di accertamenti sulla pubblicità, gli operatori di Cogne insorgono
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultimi anni; la protesta monta a Cogne, ma Lucianaz tranquillizza: «Non pagate, verificheremo insieme»
di Erika David 
il 01/08/2025
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultim...
Vigili del fuoco e forestali, i sindacati: «Leggi da approvare entro fine anno o torneranno le proteste»
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge riguardanti i due corpi; spunta anche il caso articolo 2 per i Forestali
il 01/08/2025
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge r...