Courmayeur, domani mattina scatta il Piano valanghe
Un'immagine di repertorio delle operazioni di Pidav
ATTUALITA'
di Erika David  
il 16/12/2022

Courmayeur, domani mattina scatta il Piano valanghe

Il Piano operativo di gestione del pericolo valanghe Pidav sarà attivato alle 7.45 fino al termine delle operazioni l'accesso alla Val Ferret sarà chiuso

Dopo le nevicate delle ultime ore scatterà domani mattina, sabato 17 dicembre, il Pidav, il Piano operativo di gestione del pericolo valanghe.

Il Piano prevede il sorvolo in elicottero delle zone interessate per il controllo dello stato di assestamento del manto nevoso e il distacco programmato delle valanghe.

L’inizio delle operazioni scattano alle 7.45, orario in cui scatta anche il divieto di accesso, circolazione e sosta all’area soggetta bonifica (Marbrée, Rochefort, Praz de Moulin) e il divieto di accesso, circolazione e sosta veicolare e pedonale lungo la strada della Val Ferret tra la località La Palud e Planpincieux.

Il divieto permarrà fino al termine delle operazioni e in ogni caso fino alla revoca dell’ordinanza.

Trasporto pubblico

L’amministrazione comunale comunica inoltre che la società di trasporto pubblico Arriva, poiché in carenza di personale per malattia, ha sospeso, per il week end e fino a prossima comunicazione, la navetta per la tratta Campo sportivo – Val Ferret.

In alternativa che la tratta dal Verrand alla Val Ferret, che normalmente aveva frequenza di un’ora, passerà ad una frequenza di 30 minuti.

(re.aostanews.it)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...