Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Comune di Aosta: sostegno alle iniziative che trascinano e destagionalizzazione degli eventi
    La Cittadella dei giovani di Aosta
    comuni
    di Luca Mercanti  
    il 19/12/2022

    Comune di Aosta: sostegno alle iniziative che trascinano e destagionalizzazione degli eventi

    Per le Politiche giovanili in bilancio 500 mila euro, di cui 450 per una Cittadella dei giovani rinnovata nell'offerta

    Sostegno alle iniziative che attirano e destagionalizzazione degli eventi. E’ l’intenzione del Comune di Aosta, manifestata oggi, 19 dicembre, in Prima commissione consiliare.

    “Il doppio dello stanziamento nel bilancio preventivo ci permette non tanto di organizzare più cose, ma di programmarle meglio – ha detto in audizione l’assessora allo Sviluppo economico e promozione turistica Alina Sapinet -. “Avere fondi con anticipo ci permette di sopperire alla problematica importante dello scorso anno, che ha creato difficoltà insieme alla carenza di organico”.

    Anche Samuele Tedesco, assessore all’Istruzione, alla Cultura e alle Politiche giovanili, ha sottolineato l’intenzione di investire e di far crescere ulteriormente la città di Aosta. “Abbiamo raddoppiato la cifra dedicata alla cultura, siamo passati nel bilancio previsionale da 60mila a 100mila euro – ha detto -. Ci sono gli esempi di Riverberi, Ville Verte, Aosta Classica, la nostra volontà è di proporre manifestazioni che abbiano incidenza e possano inoltre portare menti dall’esterno che impreziosiscano la città. L’obiettivo per il 2022 e 2023 deve essere la destagionalizzazione degli eventi”.

    Per Tedesco risulta fondamentale la pianificazione: “prevediamo sin da subito di contattare gli organizzatori, programmare con anticipo e trasmettere omogeneità tra tutti gli appuntamenti, compresi quelli di altri assessorati e amministrazioni”, ha anticipato.

    Eventi confermati

    A proposito di ciò, Sapinet ha annunciato che “sono confermati il Marché, gli Artisti di Strada, il Trofeo Sette Torri e la riproposizione del Mercato Europeo dopo il successo dell’anno zero. Valorizziamo e sosteniamo le iniziative che maggiormente trascinano”.

    Per ciò che concerne l’ambito turistico “confermiamo l’associazione alla via francigena, prosegue l’iter di adesione a consorzio Espace Pila – ha detto Sapinet -. Mentre in ambito commerciale attenzioniamo la riconversione del mercato aperto con il mercato agricolo e la ricerca di partner privati per mettere mano alla struttura. Per quanto riguarda lo sport ricordo le collaborazioni con Panathlon, Coni e l’iter di coprogettazione per gli impianti sportivi, tra cui il primo è il palaindoor con avviso già pubblicato”.

    Bruno Giordano pungente

    Bruno Giordano, ex sindaco e consigliere comunale di opposizione, ha punto: “era necessario un maggiore approfondimento sulle scelte dal punto di vista politico e personale, non solo la lettura di un elenco. Non ha senso dire che è tutto importante, perché è come dire che nulla lo è. Se non vengono spiegate certe scelte la mia preoccupazione politica è che i titoli sui giornali siano solo sui 50 milioni di disavanzo. Se non vi è maggiore precisione si rischia di dire che non si è in grado di spendere”.

    Cittadella dei giovani

    Tedesco ha rimarcato la necessità di ampliare l’dea di utilizzo della Cittadella dei Giovani. “Puntiamo ad un modello diffuso e partecipato – ha annunciato -. Servono spazi e momenti di protagonismo giovanile, perché le strutture non rimangano vuote, c’è bisogno di pluralità e di ascolto. Le politiche giovanili prevedono un investimento di 500mila euro, di cui 450mila per la Cittadella”.

    L’assessore ha evidenziato il valore del dialogo utile sia per la valorizzazione delle opportunità per le nuove generazioni sia per la risoluzione di mancanze nel settore scolastico. “Bisogna sopperire alla percezione di scollamento delle istituzioni verso l’amministrazione – ha detto -. Abbiamo la volontà di un confronto costante, di un tavolo per dare risposte, pensando ad esempio alle modalità della mensa e alla progettazione di momenti educativi in campo artistico e motorio. Senza dimenticare gli investimenti forti per rispondere alla mancanza di personale ausiliario”.

    (Luca Mauro Melloni)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.