Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: viabilità, nel 2023 la rivoluzione tra piazza della Repubblica e Quartiere Cogne
    Piazza delle Repubblica sarà inserita nella ztl
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 20/12/2022

    Aosta: viabilità, nel 2023 la rivoluzione tra piazza della Repubblica e Quartiere Cogne

    Verranno completate la pedonalizzazione dell'Arco d'Augusto e la posa degli arredi in piazza Giovanni XXIII

    Il completamento della pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto, la posa degli arredi in piazza Giovanni XXIII e la completa revisione della viabilità nella zona tra piazza della Repubblica e Quartiere Cogne. 

    Sono gli spunti principali, in materia di infrastrutture e non solo, emersi dall’audizione sul Documento unico di programmazione dell’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto.

    Servizio idrico integrato

    Interventi importanti sono previsti in materia di servizio idrico integrato, con uno studio che punta «a modellare la rete e portare migliorie – spiega Cometto -. Nel 2023 dovremmo poi riuscire a installare gli smart meters, contatori leggibili da remoto che faciliteranno le letture».

    Viabilità

    La viabilità, alla luce dei tantissimi cantieri che si prospettano in città, sarà l’argomento cardine.

    Uno degli interventi principali riguarda la zona a cavallo tra piazza della Repubblica e Quartiere Cogne.

    «Nell’ambito delle misure per il decentramento del traffico, sono state assegnate la progettazione e lo studio di fattibilità per rivedere la viabilità della zona – continua l’assessore -. Installeremo una ZTL in via Monte Solarolo, e invertiremo il flusso viario su via Monte Vodice, che sarà accoppiata con via Giorgio Elter».

    Novità anche per Aosta in bicicletta, che dovrebbe essere completata per metà 2023.

    «Attualmente siamo al 30% e sono in fase avanzata le progettazioni per le velostazioni del Parini e del Parking de la Ville – annuncia Cometto -. In accordo con la Regione, però, potrebbe sorgerne un’altra in zona Montfleury, creando un interessante interscambio».

    Pedonalizzazione dell’Arco

    Il 2023, poi, dovrebbe portare finalmente la pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto.

    Completata la rotonda su corso Ivrea, «nei primi mesi del 2023 realizzeremo l’altra rotonda e il parcheggio di via Clavalité – rivela ancora Corrado Cometto -. Parallelamente andrà avanti il progetto definitivo, con relativi esprori».

    Se la rotonda di regione Saraillon non vedrà i lavori partire prima del 2025, il prossimo anno vedrà la prosecuzione delle opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché dei controlli per la sicurezza di ponti e viadotti.

    Il centro si rifà il trucco

    Dopo i primi assaggi, tra gli altri, assaporati in via Claude d’Avise, il 2023 dovrebbe assistere al rifacimento della pavimentazione «con posa di pietra di prestigio» (o quanto meno alla ricerca dei finanziamenti) per le vie San Giocondo, Abbé Chanoux, Sant’Orso, Marché Vaudan, Trottechien e Guido Rey.

    Verde e arredo urbano

    Sempre delicata la tematica relativa al verde e all’arredo urbano.

    Con il completamento dei lavori di piazza Giovanni XXIII previsto per inizio 2023, dopo il ritrovamento di ulteriori elementi di grande rilievo archelogico, si darà via al bando per la posa degli arredi.

    «Collaboreremo con Ivat, creando una sinergia tra professionisti e artigiani – illustra Cometto -. Ci aspettiamo manufatti rispettosi della tradizione, ma di alta qualità; vista la zona non possiamo sbagliare».

    Il Parco Puchoz

    Proseguirà per gradi, invece, la trasformazione del Puchoz in parco.

    Alla luce del progetto completo, che prevederebbe lavori per 5 milioni di euro, «pensiamo di dividere in lotti – spiega ancora Cometto -. Abbiamo affidato il primo livello di progettazione, che dovrà prevedere appunto lotti funzionali per avviare le opere nel più breve tempo possibile».

    Sempre in tema di verde, un arredo verrà installato nelle rotonde di corso Lancieri Aosta, regione Saraillon (Hotel Le Charaban) e di regione Consolata «dove la fontana è collegata all’acquedotto e spreca troppe risorse idriche».

    Edifici

    A livello di immobili, il Comune pensa alla realizzazione di una palazzina a supporto dell’officina comunale di via Primo Maggio, ma si concentra innanzitutto sul Palaindoor.

    «Ottenuto il CPI per la parte bassa, contiamo di mettere a gara per il 2023 la parte restante – ricorda ancora Cometto -. Nel 2024 puntiamo ad avere la piena disponibilità dell’impianto».

    Nel frattempo, l’amministrazione punta a trovare «circa 100 mila euro» per cominciare con il recupero dei portici di piazza Chanoux (il Municipio dovrà ancora attendere probabilmente), mentre la demolizione dei grattacieli del Quartiere Cogne potrebbe vedere l’indizione di un appalto integrato «il prossimo anno».

    Scuola San Francesco

    Se l’amministrazione pensa poi di realizzare una sede per il distaccamento dei vigili del fuoco volontari tra Excenex e Arpuilles, in grado di svincolarli «dagli affitti e dagli impedimenti», dall’altra parte valuta anche la riqualificazione della Scuola San Francesco.

    «Dopo lo studio di fattibilità per la riqualificazione sismica, puntiamo ad affidare lo studio per il recupero totale – ammette l’assessore -. È un progetto notevole, da circa 20 milioni, e probabilmente verrà fatto a lotti».

    Impianti sportivi

    Infine, detto del Palaindoor, è pronto il progetto esecutivo della nuova pista di atletica del Tesolin, che dovrebbe essere consegnata «nel 2024», mentre si attendono sviluppi per il Palaghiaccio, anche se il leasing in costruendo «è in ritardo di un paio di mesi».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.