Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: Imu, tariffe invariate e gratuità per chi ospita rifugiati, ma è polemica
    La vice sindaca Josette Borre
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 21/12/2022

    Aosta: Imu, tariffe invariate e gratuità per chi ospita rifugiati, ma è polemica

    Paolo Laurencet di Forza Italia all'attacco delle scelte del governo comunale: «Ci aspettavamo maggiore coraggio»

    Aliquote mantenute e Imu azzerato per chi concede gratuitamente la casa ai rifugiati in permesso di soggiorno temporaneo.

    Una buona notizia, pare di poter dire, ma che ha acceso comunque la polemica nel Comune di Aosta, in sede di quarta commissione, dove sono stati approvati alcuni adempimenti propedeutici al via libera al bilancio di previsione triennale.

    Aliquote Imu

    A spiegare la scelta ci ha pensato la vice sindaca con delega al Bilancio, Josette Borre, che ha evidenziato «nessuna modifica al regolamento Imu e nessuna variazione di aliquota».

    La novità, in realtà, c’è.

    «Alla luce dell’ultimo anno, ci è sembrato doveroso azzerare l’aliquota a chi concede gratuitamente l’unità immobiliare ai rifugiati in permesso di soggiorno temporaneo – ha spiegato Borre -. Abbiamo riflettuto tanto, siamo stati accompagnati a conoscere chi ha messo a disposizione le case e abbiamo spesso visto dei gioiellini, con persone che hanno messo a disposizione i propri beni senza alcun tornaconto. Ho insistito, perché una disponibilità così non si vede tutti i giorni».

    Ma quanto incide la misura?

    «Abbiamo fatto un’analisi di massima – ha continua Borre -, visto che la tematica è in evoluzione. Ci sono tante variabili da prendere in considerazione, ma parliamo di qualche decina di abitazioni».

    Voto contrario

    Voto contrario è stato annunciato da Paolo Laurencet di Forza Italia (astenuta la leghista Sylvie Spirli), che ha evidenziato «una stortura – ha esclamato -. Si continua a far pagare l’aliquota più alta a immobili che sono vuoti, magari di persone che hanno ereditato e che non riescono ad affittare. Oltre al danno, la beffa: si pagano diverse spese e si è pure discriminati».

    Laurencet chiedeva altro.

    «Ci aspettavamo coraggio sul comodato d’uso gratuito, perché non mi pare che se si dà un appartamento al figlio questo ne tragga vantaggio economico, magari non ha solo alternative – ha continuato -. Noi forse abbiamo una visione diversa della famiglia e non condividiamo storture come considerare una casa nello stesso comune una sorta di residenza di villeggiatura. Non avete aumentato? Bene, ma non credo che ci sia l’obbligo, si deve fare di più anche alla luce degli effetti dei nuovi accatastamenti. E poi, vedo male o chiudete di nuovo con un avanzo di amministrazione importante»?

    Le repliche

    Fabio Protasoni (PCP), ha evidenziato la «scelta di non ritoccare le aliquote, che in un momento come questo è coraggiosa – ha replicato -. Gli aggravi dei costi energetici sono stati una mazzata, ma abbiamo svolto il nostro ruolo mantenendo l’attenzione agli aspetti economici».

    Ancora più piccata la vice sindaca.

    «Mantenere le aliquote non è considerato virtuoso, ma assicuro che non è semplice e scontato come può apparire – ha precisato -. Un bilancio pubblico, purtroppo, non si chiude con il coraggio, anche perché non credo che i cittadini vogliano un comune in default. Qualche soldo, certo, può far comodo, ma a fronte di cosa? Meno servizi? Meno asili nido?».

    E ha chiuso, mettendo i puntini sulle i.

    «A fronte di un bilancio da circa 90 milioni di euro, l’avanzo libero è di circa 7 milioni – ha concluso Borre -. Per le mie e sue finanze può sembrare tanto, ma per affrontare emergenze come i rincari energetici (1.5 milioni di spese inaspettate) o i rinnovi contrattuali (900 mila euro) bisogna avere qualcosa da parte, non ragionamenti un po’ populisti».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.