Sci alpino: Benjamin Alliod non farà la discesa di Bormio, slitta il debutto in Coppa del Mondo
Benjamin Alliod in azione a Santa Caterina
SPORT
di Thomas Piccot  
il 27/12/2022

Sci alpino: Benjamin Alliod non farà la discesa di Bormio, slitta il debutto in Coppa del Mondo

Il valdostano ha chiuso 42° in entrambe le prove cronometrate; domani la decisione per il superG

Slitta il debutto in Coppa del Mondo di Benjamin Alliod. L’alpino di Fénis non farà la discesa libera di Bormio sulla Stelvio. Lo ha ufficializzato la Fisi dopo la seconda prove cronometrata. Il 22enne, dopo un buon avvio in Coppa Europa, si giocava il posto nelle prove cronometrate. L’esordio nel massimo circuito potrebbe arrivare nel superG di giovedì. I tecnici decideranno dopo la gara di domani a chi assegnare i pettorali.

Benjamin Alliod non farà la discesa di Bormio

Il valdostano, nelle due prove, ha ottenuto in entrambi i casi il 42° tempo.

In quella di oggi, davanti a tutti il norvegese Alexander Aamodt Kilde, in 1’56″27. Alle sue spalle l’azzurro Mattia Casse. Il 32enne delle Fiamme Oro ha accusato un ritardo di 1″13. Terzo l’austriaco Matthias Mayer a 1″58.

Tra gli azzurri, 15° Pietro Zazzi (+2″34); 23° Florian Schieder (+3″08); 24° Giovanni Franzoni (+3″13); 26° Dominik Paris (+3″33); 28° Nicolò Molteni (+3″37).

Fuoori dai 30 gli altri: 42° Benjamin Alliod (+4″45), con 47° Matteo Marsaglia, 51° Christof Innerhofer (con salto di porta) e 54° Matteo Franzoso.

I pettorali per la gara di domani, quindi, sono andati a Mattia Casse, Dominik Paris, Christof Innerhofer, Florian Schieder, Nicolò Molteni, Giovanni Franzoni e Pietro Zazzi. Non saranno della partita, invece, Benjamin Alliod e Matteo Franzoso. Entrambi possono sperare di prendere parte al supergigante. Gli azzurri che gareggeranno verranno scelti solo dopo la discesa.

(t.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione