Rhêmes-Notre-Dame, dopo la pioggia riapre la pista di fondo
Una veduta invernale di Rhêmes-Notre-Dame
ATTUALITA'
di Erika David  
il 28/12/2022

Rhêmes-Notre-Dame, dopo la pioggia riapre la pista di fondo

Venerdì 30 dicembre fiaccolata di fine anno per scambiarsi gli auguri con la buvette a cura della Pro loco

La pioggia dei giorni scorsi ha messo a dura prova i comprensori sciistici della Valle d’Aosta e Rhêmes-Notre-Dame non è da meno.

Chiusa da alcuni giorni proprio perché la pioggia ha reso impraticabile il tracciato, la pista di fondo di Rhêmes-Notre-Dame riapre oggi, mercoledì 28 dicembre, al pubblico.

«Apriamo un anello di 2 chilometri che si sviluppa tra la frazione Chanavey e la località Cort – spiega il sindaco Firmino Thérisod -, la parta di pista che rimana valle della strada regionale. Il costo del biglietto è ridotto a 4 euro».

Regolarmente aperti il piccolo comprensorio di discesa di Chanavey e lo snowpark di Bruil.

Gli appuntamenti delle feste

Proprio sulle piste da discesa, venerdì 30 dicembre, si terrà la classica fiaccolata di fine anno.

Per chi vuole partecipare, il ritrovo è fissato alle 16 agli impianti di risalita di Chanavey dove sarà allestita una fornita buvette a cura della Pro loco, per ingannare il tempo e riscaldarsi in attesa della fiaccolata che prenderà il via alle 17.

Per informazioni e prenotazioni contattare scuolascivaldirhemes@libero.it

Mercoledì 4 gennaio è in programma il Falò dei maestri. Passeggiata nella natura con partenza alle 17.30 dal Fun Park di Bruil per raggiungere la frazione Pellaud dove ci sarà l’accensione del falò intorno al lago e dove si potrà degustare un rinfresco offerto dagli operatori.

Non può mancare, venerdì 6 gennaio, la festa della Befana.

Come ogni anno la befana verrà a trovare i bimbi al Fun Park in frazione Bruil, passando un pomeriggio in compagnia e gustando un ottima merenda offerta dalla Pro loco.

Appuntamento alle 15 al Foyer de Fond in frazione Bruil (accanto al Fun Park).

Per tutte le attività, per informazioni e prenotazioni contattare scuolascivaldirhemes@libero.it.

(e.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...