Aosta, presenza di gas negli archivi: evacuata la biblioteca regionale
CRONACA
di Federico Donato  
il 29/12/2022

Aosta, presenza di gas negli archivi: evacuata la biblioteca regionale

L'impianto antincendio si è attivato senza che vi fosse un rogo; dopo l'intervento dei vigili del fuoco, la struttura è stata riaperta

La biblioteca regionale di Aosta è stata evacuata a causa dell’improvvisa attivazione dell’impianto antincendio (a gas) presente negli archivi. E’ successo intorno alle 14.40 di giovedì 29 dicembre.

«Nella zona degli archivi al piano terra sono in corso dei piccoli lavori di manutenzione – spiega il dirigente Fausto Ballerini -. Una bombola del gas che viene utilizzato in caso di incendio al posto dell’acqua si è attivata e noi, per precauzione, abbiamo subito evacuato l’intera struttura».

Il gas in questione è l’argon, un inerte che di fatto allontana l’ossigeno, impedendo alle fiamme di espandersi.

Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’impianto e verificato la qualità dell’aria.

«I vigili ci hanno detto che va tutto bene, quindi abbiamo deciso di riaprire alle 15.45», conclude il dirigente.

Il gas ha interessato una zona degli archivi non accessibile agli utenti.

(f.d.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro