Carcere Brissogne, la garante dei detenuti: «Reinserimento e rieducazione partono dallo sforzo individuale»
La Difensora Civica della Valle d'Aosta Adele Squillaci
comuni
di Federico Donato  
il 04/01/2023

Carcere Brissogne, la garante dei detenuti: «Reinserimento e rieducazione partono dallo sforzo individuale»

Il messaggio di auguri per il nuovo anno di Adele Squillaci

«L’impegno comune e centrale» per i detenuti «e per tutti coloro che lavorano nella Casa circondariale di Brissogne, dove sono stati compiuti con successo molti passi in avanti per ridurre il sovraffollamento e consentire spazi comuni e celle di pernottamento adeguati, deve essere quello di dare un significato al tempo del trattamento penitenziario». Così la Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Valle d’Aosta, Adele Squillaci, nel suo messaggio di auguri per il nuovo anno.

Prosegue: «Il reinserimento nella società e il concreto realizzarsi della finalità rieducativa della pena detentiva partono necessariamente dallo sforzo individuale di investire su sé stessi attraverso le occasioni di formazione e le esperienze lavorative, con l’aiuto di tutti gli operatori e gli esperti, nonché con il quotidiano tentativo di dialogare con le persone ristrette e con il personale, facendo tesoro di ogni racconto, storia o suggestione di chi vi accompagna in questo percorso».

Il messaggio

Rivolgendosi poi direttamente ai detenuti, Squillaci conclude: «Auguro a tutti voi e ai vostri cari un anno 2023 di serenità e salute, sperando nella realizzazione di un periodo di “rinascita” e di nuove progettualità, nonostante una quotidianità in cui non mancano i momenti di demoralizzazione e di sconforto che auspico sempre superabili, ritrovando le risorse umane e la forza d’animo presenti in ogni persona e chiedendo aiuto a tutti coloro che volontariamente o per lavoro trascorrono accanto a voi il tempo della pena detentiva».

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...