SkiAlp ‘Xperience, torna il contest di scialpinismo: sali, scatta e condividi
Selfie a Punta Feluma per Ski Alp Xperience
ATTUALITA', SPORT
di Erika David  
il 05/01/2023

SkiAlp ‘Xperience, torna il contest di scialpinismo: sali, scatta e condividi

Terza edizione dello SkiAlp 'Xperience, l'evento social di scialpinismo che invita a condividere le proprie salite in alcune vette segnalate con un selfie

Premiato nel 2021 con la Bandiera Verde di Legambiente, consegnata a gennaio 2022, torna SkiAlp ‘Xperience, il contest fotografico dedicato allo sciapinismo che invita: «Sali, scatta e condividi».

Organizzato da Matteo Alberti, scialpinista appassionato, con il sostegno dei comuni coinvolti, della Pro loco di Valgrisenche e di vari sponsor tecnici, il contest prenderà il via a partire da sabato 14 gennaio fino al 16 aprile, quando terminerà con la festa a Rhêmes-Notre-Dame.

«La formula semplice e alla portata di tutti, valorizza e unisce il territorio attraverso la “foto di vetta” degli scialpinisti che diventano i protagonisti nella promozione» si legge in una nota.

Come partecipare

In vetta a ogni itinerario segnalato gli organizzatori hanno fissato una targhetta con il logo dell’iniziativa, l’indicazione del luogo, dell’altitudine e della località. Basterà scattarsi un selfie con la targhetta e postarlo sul proprio profilo IG/FB con l’hashtag #skialpxperience.

La partecipazione è gratuita, per iscriversi occorre compilare il modulo sul sito. Il contest è rivolto agli over 18 anni.

Iscrizioni, regolamento completo e elenco itinerari sul sito skialpxperience.it.

Le novità

Nonostante pandemia e scarsità di neve nei primi due anni l’iniziativa ha registrato quasi 400mila interazioni sui social.

Per il 2023 sono stati aggiunti altri itinerari ed ampliate le collaborazioni, la festa finale si svolgerà a Rhêmes-Notre-Dame il 16 aprile 2023 con la consueta estrazione dei premi per i partecipanti presenti.

Gli itinerari

Selfie di gruppo al Mont Arp Vieille

Diciassette gli itinerari tracciati nei vari comuni. Per partecipare al contest è possibile concludere una sola gita, farne più di una oppure collezionarle tutte.

Sette gli itinerari tracciati a Valgrisenche: l’Alpe di Verconey (casotto ex sciovia) 2000 metri, il Sigaro (2.82 m); l’Arp Vieille (2.963 m), la Punta Feluma (3.213 m), Testa del Rutor (3.486 m), l’Ormelune o Punta de l’Archeboc (Ovest, 3.278 m) e la Becca di Giasson (3.215 m).

A Rhêmes-Notre-Dame sono state mappate le salite alla Croce Entrelor (2.098 m), al Col Gollien (2.560 m), alle Cime Entrelor (3.430 m) e al Vallone Chaussettaz (2.190 m).

Due gli itinerari di La Salle, le classiche del Col Fetita (2.557 m) e al Col de Bard (2.176 m).

A Ollomont si potrà optare per il Col del Mont Gelé (3.518 m), mentre Bionaz propone le salite al Mont Gelé (3.518 m), al Colle delal Rayette (3.400 m) e al Colle della Tza (3.000 m).

(e.d.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...