Nus, un’ora di lavoro per spegnere le fiamme a Messigné
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 06/01/2023

Nus, un’ora di lavoro per spegnere le fiamme a Messigné

I vigili del fuoco sono intervenuti dopo le segnalazioni di cittadini allarmati per un incendio di sterpaglie e arbusti in prossimità di alcune abitazioni

Nus, un’ora di lavoro per spegnere le fiamme a Messigné.

C’è voluta un’ora di lavoro per avere ragione delle fiamme che ieri sera, giovedì 5 gennaio, poco prima delle 22 si sono sviluppate a Messigné, frazione del comune di Nus.

Le fiamme hanno interessato sterpaglie e arbusti, in prossimità di alcune abitazioni.

Non ci sono feriti né danni alle abitazioni.

Fiamme a Messigné: chiamate al 112 e 115

Sono state numerose le chiamate arrivate alla sala operativa dei vigili del fuoco, attraverso il numero 115 ma anche diverse quelle raccolte dal numero unico per le emergenze 112.

I professionisti del capoluogo si sono diretti sul posto con l’autobotte per la prima partenza.

Sono intervenuti anche i vigili del fuoco volontari del distaccamento di Nus.

Sul luogo, anche il personale del Corpo Forestale della stazione di Nus; è stato attivato anche il Nucleo Antincendi Boschivi.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni