Sci alpino: Federica Brignone terza a metà gara nel gigante di Kranjska Gora
Federica Brignone (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/01/2023

Sci alpino: Federica Brignone terza a metà gara nel gigante di Kranjska Gora

Grande prima run della Tigre di La Salle, staccata di 16/100 dalla canadese Valerie Grenier e di 12/100 dalla svizzera Lara Gut-Behrami

Federica Brignone terza a metà gara nel gigante di Kranjska Gora.

Grande prima run della Tigre di La Salle in Slovenia.

La valdostana è staccata di 16/100 dalla canadese Valerie Grenier e di 12/100 dalla svizzera Lara Gut-Behrami.

Valerie Grenier comanda a metà gara

Valerie Grenier ha fatto segnare il miglior tempo nella prima manche del gigante di Coppa del Mondo di Kranjska Gora.

La canadese ha chiuso la sua discesa con il tempo di 57″05.

Seconda, a 4/100, c’è la svizzera Lara Gut-Behrami.

Federica Brignone terza dopo la prima manche del gigante di Kranjska Gora

Federica Brignone ha firmato un’ottima run.

La carabiniera della Valdigne è terza, staccata di 16/100 dalla vetta.

Alle sue spalle, a 24/100 da Grenier, c’è l’alpina cuneese Marta Bassino.

L’americana Mikaela Shiffrin, reduce dalla doppietta nei giganti di Semmering, è quinta a 31/100.

La seconda manche è in programma alle 12.30.

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...