Sci alpino: primo podio stagionale per Brignone a Kranjska Gora; Shiffrin nella storia
L'esultanza di Federica Brignone (foto Eurosport)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 08/01/2023

Sci alpino: primo podio stagionale per Brignone a Kranjska Gora; Shiffrin nella storia

Nel secondo gigante sloveno, la Tigre di La Salle è seconda e sfata il tabù stagionale; Mikaela Shiffrin vince e raggiunge a quota 82 successi in Coppa del Mondo Lindsey Vonn

Tabù sfatato. Primo podio stagionale per Federica Brignone.

Nel secondo gigante di Kranjska Gora, che ha regalato il successo e l’ingresso nella storia di Mikaela Shiffrin, la Tigre di La Salle ha chiuso seconda.

Shiffrin nella storia

Come detto, il gigante sulla Podkoren III ha portato il tanto atteso aggancio di sua maestà Shiffrin.

Con il successo in terra slovena, infatti, l’america ha raggiunto la connazionale Lindsey Vonn a quota 82 vittorie in Coppa del Mondo.

Per farlo, Shiffrin si è regalata due manche strepitose.

Dopo aver chiuso davanti la prima (con 24/100 su Brignone), Mikaela Shiffrin ha dato spettacolo nella seconda, rifilando distacchi abissali e vincendo in 1’52″53.

Brignone seconda

Alle sue spalle, finalmente, la Tigre di La Salle, che dopo il quarto posto di sabato, si è tolta di dosso un peso, confermando la seconda piazza della prima discesa e conquistando il 50° podio in carriera.

Nella manche decisiva, Brignone ha avuto una piccola sbavatura nella parte alta, per poi sfoderare una grande parte centrale, che l’ha portata a 77/100 dalla dominatrice Shiffrin.

Le altre

Terza piazza per un’ottima Lara Gut-Behrami, che grazie al secondo tempo di manche (al pari di Vlhova), è risalita di due posizioni, chiudendo a 97/100 dalla vincitrice, con 4ª proprio una grande Petra Vlhova (a 1″07) in risalita di tre posti.

Ha ceduto una posizione, invece, Marta Bassino (seconda sabato), che ha pagato alcune imperfezioni, concludendo 5ª a 1″16 dalla vetta.

Classifica di specialità

Nella classifica di specialità, l’azzurra mantiene comunque il pettorale rosso, con 425 punti, tallonata però da Mikaela Shiffrin (400), con terza Lara Gut-Behrami (357), quarta Vlhova (336) e quinta Brignone (304).

La top-ten di Kranjska Gora

1ª Mikaela Shiffrin (1’52″53)

2ª Federica Brignone (+0.77)

3ª Lara Gut-Behrami (+0.97)

4ª Petra Vlhova (+1.07)

5ª Marta Bassino (+1.16)

6ª Valerie Grenier (+1.74)

7ª Mina Fuerst Holtman (+1.83)

8ª Sara Hector (+1.94)

9ª Paula Moltzan (+2.07)

10ª Ana Bucik (+2.39)

(alessandro bianchet)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...