Crisi di Palazzo: l’ultima parola spetta al Conseil fédéral dell’Uv
POLITICA & ECONOMIA
di Federico Donato  
il 10/01/2023

Crisi di Palazzo: l’ultima parola spetta al Conseil fédéral dell’Uv

Nella riunione di lunedì 9 gennaio, il Comité del Leone rampante avrebbe deciso di portare una proposta concreta al "parlamentino" unionista entro fine mese

La crisi politica di Palazzo potrebbe risolversi con un allargamento di maggioranza. E questo potrebbe accadere prima della fine di gennaio. Almeno sono queste le intenzioni dell’Union valdotaine, che vorrebbe portare all’attenzione del Conseil fédéral una proposta concreta entro il 25 gennaio.

Nella serata di lunedì 9 gennaio si è riunito il Comité fédéral e, a quanto si apprende, in quella sede la presidente del Mouvement Cristina Machet e i consiglieri eletti hanno riferito in merito agli incontri avuti dalla commissione politica del Leone rampante con il Centrodestra e con Pour l’Autonomie.

Le ipotesi

Nel corso del dibattito sarebbero emerse principalmente tre ipotesi: un allargamento dell’attuale maggioranza a Lega e Forza Italia (FdI non ha eletti), al Centrodestra e a Pour l’Autonomie o solo a PlA. Ma per il momento si tratta solo di ipotesi appunto, che qualcuno definisce di “fantapolitica”.

Di certo c’è il fatto che un allargamento al Centrodestra potrebbe portare alcuni consiglieri – come Albert Chatrian e Corrado Jordan – a tirarsi fuori. E non è escluso che tale direzione possa anche interferire con il progetto di riunificazione dei movimenti autonomisti.

In aggiunta, un’alleanza con il Centrodestra comporterebbe con ogni probabilità anche il passaggio in minoranza del Partito democratico.

In ogni caso, però, le trattative sono ancora agli inizi.

I prossimi passi

Nei prossimi giorni, probabilmente appena conclusa la riunione del Consiglio regionale in programma per l’11 e il 12 gennaio, si terranno altri incontri tra le forze politiche.

L’Uv avrebbe intenzione di confrontarsi con gli alleati che attualmente sostengono il Governo guidato da Erik Lavevaz, dopodiché sarà nuovamente il momento di sedersi a un tavolo con il Centrodestra e con Pour l’Autonomie.

Con ogni probabilità, poi, si riunirà nuovamente anche il Comité, che sarà chiamato a definire la proposta (o le proposte) da portare al Conseil.

(f.d.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...