Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • L’appello di mamma Antonella: «aiutatemi a curare mia figlia Beatrice»
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 10/01/2023

    L’appello di mamma Antonella: «aiutatemi a curare mia figlia Beatrice»

    Da sei anni Beatrice combatte contro i disturbi del comportamento alimentare e vuole tentare una strada di cura diversa, trasferendosi a Rimini e seguendo il percorso di MondoSole.

    L’appello di mamma Antonella: «aiutatemi a curare mia figlia Beatrice».

    Beatrice Crea

    Beatrice Crea ha 20 anni e sogna di diventare infermiera.

    Vuole aiutare chi, come lei, è diventata via via invisibile, tormentata dai disturbi del comportamento alimentare che combatte da quanto aveva 14 anni.
    Beatrice non ha mai smesso di curarsi e non ha mai rifiutato le cure.

    Beatrice non è ‘quella anoressica’, non è pazza. Vuole guarire e riprendersi la sua vita.

    Negli ultimi sei anni è stata in comunità e per lunghi periodi ricoverata in Psichiatria.

    Ricoveri lunghi, episodi di autolesionismo e tentativi di togliersi la vita le hanno rubato gli ultimi sei anni; ha trascorso un’adolescenza da invisibile, sola, tra ospedali e tentativi di cura.
    Beatrice ha comunque affrontato l’esame di maturità e si è diplomata, praticamene dal letto della Psichiatria.

    Ha forza di volontà e tenacia, ma la malattia la frena, la fa ripiombare in un buio fitto.

    Una strada di cura e riabilitazione diversa

    C’è una strada per tentare di sconfiggere quel buio, per guarire, per tornare a studiare, a guardare al futuro con fiducia.

    Si tratta di una strada di cura e riabilitazione diversa, grazie a MondoSole, un centro di cura di Rimini, fondato da una donna che per 14 anni ha combattuto i disturbi del comportamento alimentare.

    Una strada che significa lasciare la nostra regione e trasferirsi a Rimini, partecipando al metodo di riabilitazione alimentare, emotiva e familiare di MondoSole.
    Dapprima con la mamma, Antonella, poi via via in modo più autonomo.

    «Mettersi a nudo e chiedere mi causa imbarazzo ma non c’è altra strada – ammette mamma Antonella -.
     Trasferirsi a Rimini ha difficoltà organizzative e costi, ma Bea non può rinunciare a questa possibilità di cura.

    A breve ci trasferiremo e abbiamo pensato di chiedere aiuto, attraverso una raccolta fondi che ci darà la possibilità di coprire le spese.

    Io non lavoro dal mese di marzo 2022 perché mia figlia necessita di assistenza continua, fino a oggi sono andata avanti con le ferie solidali cedute dai miei colleghi, ma non è più sufficiente».

    Come aiutare Beatrice nel suo percorso di cura

    Per aiutare Beatrice nel suo percorso di cura è possibile effettaure una donazione, (IBAN IT23N3608105138207094707109) oppure sulla carta Poste Pay numero 5333171137033797, il codice fiscale è CREBRC02T41A326J.

    Le parole di Beatrice

    Alla vigilia della partenza per Rimini, Beatrice ha affidato il suo pensiero a un post sul suo profilo Facebook.

    «Ho scelto di metterci la faccia, questa volta mettendo da parte ciò che attira sempre l’attenzione del pubblico, ovvero una ragazza pelle ed ossa, apatica, in una triste stanza d’ospedale.

    Lo sono stata, mi ci identifico ancora perché la malattia è ancora troppo forte per essere Beatrice, quella intraprendente, autonoma, con mille idee e progetti da iniziare.Mi vergogno a metterci la faccia.

    C’è molta ignoranza in giro riguardo ai disturbi del comportamento alimentare, e voglio dare quel pizzico di aiuto per diffondere al meglio notizie che agevolano il sentirsi compresi, il sentirsi parte di qualcosa, che spesso non viene fatto neanche dai medici stessi.

    Sono estremamente grata di avere attorno a me medici, educatori, psicologi, nutrizionisti che mi aiutano giorno dopo giorno, io però sto sprofondando sempre di più nell’abisso fatto di reparti con lunghi corridoi, vomito e sangue.

    Voglio così regalarmi, e sottolineo il verbo perché credo che sia ciò di cui mi merito, un un’ultima possibilità, lontano dalle etichette di bulimica, anoressica e borderline.

    Venerdì inizia per me un nuovo inizio, spero sia L’inizio, sottolineo il maiuscolo, che comporta però alla mia famiglia molti sacrifici, sia a livello psicologico sia a livello economico.

    Per questo vi chiedo un piccolo contributo se avrete piacere di partecipare.
    Un fiocchetto lilla, simbolo dei disturbi del comportamento alimentare, è consapevolezza che queste patologie si possono oggi curare; simbolo di rispetto verso chi soffre e chi ogni giorno lotta coraggiosamente per la propria vita riacquistando la libertà di essere sé stessi senza arrendersi mai;.

    Il fiocchetto lilla è per donare voce e dignità a chi pensava di averle per sempre perdute; simbolo di ricordo per ricordare chi non ce l’ha fatta. Il fiocchetto lilla fondata sull’ascolto che abbatte il muro del pregiudizio per lasciare lo spazio alla forza della condivisione. Grazie».

    (c.t.)

     

    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.