Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Nidil Cgil: nasce anche in Valle il sindacato “dei precari”, Fabrizio Graziola primo segretario
    Vilma Gaillard, Andrea Borghesi, Fabrizio Graziola, Danilo Bonucci ed Ezio Dufour
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 12/01/2023

    Nidil Cgil: nasce anche in Valle il sindacato “dei precari”, Fabrizio Graziola primo segretario

    Il già segretario della Fiom è stato eletto nel primo congresso della categoria: «Il precariato non può essere all'ordine del giorno in Valle d'Aosta»

    È Fabrizio Graziola il primo segretario generale della Nidil Cgil Valle d’Aosta, il sindacato dei “precari”, nato nel gennaio 2020 e che giovedì ha vissuto il suo primo congresso.

    «Il precariato non può essere all’ordine del giorno»

    «Il precariato non può essere all’ordine del giorno in Valle d’Aosta. Noi dobbiamo raggruppare le categorie di Co.co.co, interinali, lavoratori a chiamata, tirocinanti, partite Iva e far sì che ci sia per loro un futuro migliore rispetto alle attuali condizioni», spiega Fabrizio Graziola, eletto nel primo congresso, dopo aver rivestito i panni di coordinatore.

    Graziola ha le idee chiare e le snocciola alla presenza delle segretaria generale di Cgil VdA, Vilma Gaillard, di Andrea Borghesi, segretario generale NIdiL Nazionale, Danilo Bonucci, segretario Nidil di Torino ed Ezio Dufour, presidente del congresso e dell’assemblea Nidil VdA.

    «Il nostro compito è particolare e strano, perché è quello di perdere iscritti, cioè far passare i lavoratori da somministrati ad assunti, facendoli uscire dalla condizione che tuteliamo attraverso la nostra sigla – continua Graziola -. Quella di oggi è una prima analisi di questi due anni, il percorso di formazione è stato rallentato dal contesto pandemico».

    «Mondo del precariato complicato»

    Per il neo segretario Nidil «Il mondo del precariato è complicato, variegato,diverso da qualsiasi altro – spiega ricorda -. Al suo interno racchiude sia lavoratori del settore pubblico che del settore privato».

    Ed entra nei dettagli.

    «L’Usl ha 260 persone in somministrazione, quindi con meno tutele – evidenzia Graziola -. Anche se sei nel pubblico vieni trattato in maniera diversa e noi invece dobbiamo far sì che tu venga trattato nella stessa maniera rispetto agli altri».

    Per quanto riguarda il settore privato, invece, «ad esempio, presso la Eltek di Hône, ci sono 48 dipendenti in somministrazione – sottolinea ancora -. Prima della pandemia erano circa un centinaio, ma ovviamente in un contesto di crisi come quello che abbiamo vissuto, i primi a pagarne le conseguenze sono i più precari, venendo lasciati a casa».

    «Limitare l’uso dei contratti a chiamata»

    In rappresentanza di una platea eterogenea di classi coinvolte, i propositi del sindacato sono numerosi.

    «Dobbiamo provare a limitare l’uso dei contratti a chiamata – esclama Graziola -. Anche in Valle d’Aosta ci sono situazioni dove i datori utilizzano non correttamente queste forme di contratto, convenienti dal punto di vista normativo ed economico. Così abbiamo persone impegnate 8 ore per 5 giorni, ma pagati con diritti da lavoratore a chiamata, quando nel loro lavorare non lo sono».

    Per il segretario «il mercato è molto flessibile e il lavoro precario può essere utile all’inizio di un percorso, soprattutto per i più giovani, ma deve avere un termine – attacca -. Al contrario accade spesso che non ci sia una conclusione; conosciamo chi è da più di 10 anni in somministrazione» conclude Graziola.

    Il livello italiano

    Il segretario nazionale di Nidil Cgil, Andrea Borghesi, amplia il discorso a livello Italiano, ripercorrendo la fase pandemica.

    «Sono state necessarie 15, forse 20 misure diverse aggiuntive, oltre alla cassa integrazione e alle forme tradizionali, per coprire tutte le categorie in un mercato del lavoro così frammentato – racconta -. Attualmente contiamo in Italia circa 550mila interinali, ma esistono categorie come i collaboratori sportivi o i rider che, non essendo iscritti a nessuna forma previdenziale, non sono quantificabili. In pratica sono un numero sconosciuto».

    Per questo lo scopo di Nidil è «attraverso la nostra attività, di creare la strutturazione della rappresentanza di tutti i lavoratori contenuti nella nostra sigla – specifica Borghesi -. Cerchiamo di sindacalizzare, di permettere loro di avere un protagonismo e un’organizzazione comune».

    L’obiettivo regionale

    A livello regionale, per Fabrizio Graziola «l’obiettivo primario è farci conoscere perché, non sapendo dell’esistenza di questa forma sindacale, non vengono conosciute nemmeno le tutele che esistono per le varie categorie, sia dal punto di vista normativo che dal punto di vista salariale – si congeda Graziola -. I lavoratori devono essere consci di ciò che hanno al momento, prima di agire perché questi diritti divengano sempre più importanti».

    (luca mauro melloni)

    Ultime News
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.