Buoni pasto: Confcommercio chiede di rivedere i prezzi dei ‘menù operai’
Economia
di Danila Chenal  
il 13/01/2023

Buoni pasto: Confcommercio chiede di rivedere i prezzi dei ‘menù operai’

Alla luce dei rincari per Confcommercio non è più possibile rispettare il rapporto qualità-prezzo

Buoni pasto, Confcommercio chiede di rivedere i prezzi dei ‘menù operai’. 

Così in una nota, confidando che nel corso del 2023 vengano accolte le richieste fatte dalla Federazione al Governo : «Attualmente la proposta consiste in un primo piatto, seconda portata comprensiva di contorno, dessert acqua o vino e caffè a un costo che per i più è ritenuto non adeguato ad offrire un prodotto di qualità. È bene segnalare che il costo è rimasto invariato da oltre sette anni senza modifiche e adeguamenti nonostante gli attuali livelli di inflazione, il rincaro delle materie prime e i costi dell’energia attualmente alle stelle».

Rapporto qualità-prezzo

Per il presidente Graziano Dominidiato, «mantenere le stesso condizioni non è più sostenibile per le nostre aziende. Invitiamo quindi gli operatori a valutare una tariffa più congrua rispetto al menù operai garantendo il corretto equilibrio tra qualità e contenimento dei costi». Invita a «rivedere l’attuale offerta rappresenterebbe l’unica soluzione per continuare a somministrare prodotti di qualità garantendo comunque sempre un prezzo contenuto vista l’ampia offerta proposta», concludendo: «accogliendo tale invito le aziende della categoria potrebbero rendere la proposta menù maggiormente di qualità riuscendo anche ad avere uno scontrino medio che permetta un giusto margine di guadagno all’impresa stessa».

Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...