Coronavirus, Valle d’Aosta: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/01/2023

Coronavirus, Valle d’Aosta: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare

In lieve crescita il trend del contagio ma il dato dei ricoveri è incoraggiante. I dati del bollettino di aggiornamento di oggi, venerdì 13 gennaio.

Coronavirus, Valle d’Aosta: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare. 

Sono 10 i nuovi positivi al Sars-Cov2 rilevati nelle ultime 24 ore.

Lo riporta il bollettino di aggiornamento numero 772 di oggi, venerdì 13 gennaio.

I guariti nelle ultime 24 ore sono 9.

I tamponi effettuati sono 83.

Situazione epidemiologica: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare

In lieve crescita il trend del contagio.

Le persone in isolamento domiciliare sono 813, 28 in più rispetto a 7 giorni fa.

In ospedale ci sono 2 pazienti ricoverati; la terapia intensiva è vuota.

Negli ultimi sette giorni, si registra purtroppo un nuovo decesso.

Si tratta di una donna di 67 anni ricoverata in ospedale, morta lunedì 9 gennaio.

Da inizio pandemia, i decessi sono 565.

Coronavirus, Valle d’Aosta: i vaccini

La seduta vaccinale in programma domani, sabato 14 gennaio a Chatillon è stata annullata vista la scarsità di prenotazioni e l’indisponibilità del salone di Perolles.

Resta la possibilità di vaccinarsi tutti i martedì pomeriggio, dalle 14 alle 20 alla Grand Place di Pollein.

Una seduta vaccinale è in programma sabato prossimo, 21 gennaio, al poliambulatorio di Donnas.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...