Coronavirus, Valle d’Aosta: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/01/2023

Coronavirus, Valle d’Aosta: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare

In lieve crescita il trend del contagio ma il dato dei ricoveri è incoraggiante. I dati del bollettino di aggiornamento di oggi, venerdì 13 gennaio.

Coronavirus, Valle d’Aosta: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare. 

Sono 10 i nuovi positivi al Sars-Cov2 rilevati nelle ultime 24 ore.

Lo riporta il bollettino di aggiornamento numero 772 di oggi, venerdì 13 gennaio.

I guariti nelle ultime 24 ore sono 9.

I tamponi effettuati sono 83.

Situazione epidemiologica: un altro decesso e oltre 800 persone in isolamento domiciliare

In lieve crescita il trend del contagio.

Le persone in isolamento domiciliare sono 813, 28 in più rispetto a 7 giorni fa.

In ospedale ci sono 2 pazienti ricoverati; la terapia intensiva è vuota.

Negli ultimi sette giorni, si registra purtroppo un nuovo decesso.

Si tratta di una donna di 67 anni ricoverata in ospedale, morta lunedì 9 gennaio.

Da inizio pandemia, i decessi sono 565.

Coronavirus, Valle d’Aosta: i vaccini

La seduta vaccinale in programma domani, sabato 14 gennaio a Chatillon è stata annullata vista la scarsità di prenotazioni e l’indisponibilità del salone di Perolles.

Resta la possibilità di vaccinarsi tutti i martedì pomeriggio, dalle 14 alle 20 alla Grand Place di Pollein.

Una seduta vaccinale è in programma sabato prossimo, 21 gennaio, al poliambulatorio di Donnas.

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...