Dimissioni Lavevaz, Lega e FI: promuovere il dialogo per risolvere i problemi
Politica
di Luca Mercanti  
il 24/01/2023

Dimissioni Lavevaz, Lega e FI: promuovere il dialogo per risolvere i problemi

I due gruppi consiliari si rendono disponibili al confronto senza pregiudizi e qualsivoglia forma di personalismo

«Promuovere il dialogo per risolvere i problemi della nostra comunità”. E’ quanto chiedono i gruppi consiliari di Lega Vallée d’Aoste e Forza Italia nel giorno della presentazione delle dimissioni del presidente della Regione, Erik Lavevaz.

Solo affari correnti

«Tali dimissioni – commentano i Consiglieri di Lega VdA e FI – formalizzano, di fatto, una crisi politica che perdura ormai da troppo tempo e che da oggi costringerà l’amministrazione della nostra Regione alla sola gestione degli affari correnti. Tutto questo in un momento in cui la crisi energetica e sociale e le difficoltà nell’attuazione delle progettualità legate al PNRR, nonché la perdurante stasi di alcuni dossier strategici per la Valle d’Aosta, avrebbero richiesto invece una pronta e decisa presa in carico, a partire dal futuro dei nostri Tunnel e dal rinnovo delle concessioni di grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico per arrivare alle riforme degli enti locali e della legge elettorale, alla nuova PAC 2023-2027 e alla riorganizzazione del sistema sanitario nel suo complesso.»

Lega Vallée d’Aoste e Forza Italia, tra l’altro, evidenziano come a livello nazionale, proprio in queste settimane, si stiano trattando tematiche che, pur essendo forse ritenute lontane dall’interesse del nostro territorio, come la riforma legata all’Autonomia differenziata o l’eventuale rimodulazione delle progettualità e delle scadenze legate al PNRR, dovrebbero al contrario vederci protagonisti nel relativo dibattito.

A tal proposito, i gruppi consiliari ricordano come questi argomenti, insieme a diversi altri, siano stati già oggetto di condivisione e di confronto nel corso dell’incontro con la commissione politica dell’Union Valdôtaine avvenuto il 29 dicembre scorso, incontro al termine del quale fu preso atto all’unanimità delle numerose convergenze presenti sui temi e sulle relative modalità di approccio agli stessi.

Disponibili al dialogo

«In un simile contesto –  concludono i consiglieri -, dunque, i gruppi della Lega Vallée d’Aoste e di Forza Italia, consci della necessità di fornire una risposta urgente ai tanti dossier rimasti aperti, considerato il fallimento dell’esperienza di un governo che guardava a sinistra certificato oggi con le dimissioni del presidente della Regione, Erik Lavevaz, si rendono sin d’ora promotori di un dialogo con tutte quelle forze politiche che intendono affrontare i problemi della nostra comunità. Dialogo che vuole essere costruttivo e libero da pregiudizi e da qualsivoglia forma di personalismo.»

(re.aostanews.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...