Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • «Dignità umana e promozione del bene», la Fondazione Comunitaria ha incontrato Papa Francesco
    Il presidente della Fondazione Comunitaria Pietro Passerin d'Entrèves incontra Papa Francesco (foto ©Vatican Media)
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 01/02/2023

    «Dignità umana e promozione del bene», la Fondazione Comunitaria ha incontrato Papa Francesco

    Il presidente Pietro Passerin d'Entrèves, il segretario generale Patrik Vesan e il presidente onorario Luigino Vallet hanno incontrato il Santo Padre durante l'udienza privata richeista da Assifero, l'associazione italiana che riuniesce fondazioni e enti filantropici

    «Dignità umana e promozione del bene», la Fondazione Comunitaria ha incontrato Papa Francesco.

    Una delegazione della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta formata dal presidente Piero Passerin d’Entrèves, dal segretario generale e consigliere nazionale di Assifero Patrik Vesan e dal presidente onorario Luigino Vallet ha partecipato givoedì 26 gennaio, alla Sala Clementina, all’udienza privata da Papa Francesco.

    L’udienza privata era stata richiesta da Stefania Mancini, presidente di Assifero, l’associazione italiana delle fondazioni ed enti filantropici che raccolgono risorse private – capitale finanziario, immobiliare, intellettuale e relazionale – per partecipare alla costruzione del bene comune.

    Qui il discorso di Papa Francesco.

    Dignità umana: le parole della presidente di Assifero

    «Il tracciato del nostro operato riconduce a quanto invocato dal Santo Padre: mettere al centro di ognuna delle nostre azioni, la dignità umana – spiega Stefania Mancini -. Ripercorrere con responsabilità, processi partecipativi che attivino la coscienza umana e insieme la coscienza politica di coloro che possono cambiare il corso delle cose, donare speranza per una società più giusta e inclusiva» conclude la presidente di Assifero.

    Il commento del presidente della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta

    Per Pietro Passerin d’Entrèves «l’incontro con Sua Santità Papa Francesco è stato un momento particolarmente emozionante e un bel riconoscimento per quanto la nostra Fondazione fa e per tutti coloro che operano al suo interno».

    Le parole del segretario generale della Fondazione Comunitaria

    Patrik Vesan incontra Papa Francesco (foto © Vatican Media)

     

    «Papa Francesco ci ha ricordato tre valori importanti che devono rimanere al centro del nostro operato: la promozione del bene integrale della persona, l’ascolto delle comunità locali e la vicinanza agli ultimi» spiega Patrik Vesan, segretario generale della Fondazione e consigliere nazionale di Assifero.

    «Come consigliere nazionale di Assifero, l’incontro è stato un momento molto importante che avvalora lo sforzo quotidiano svolto dalle fondazioni e dagli enti filantropici per fornire risposte che siano rispettose delle condizioni in cui vertono le persone e per richiamare l’attenzione delle istituzioni pubbliche, affinché prendano in carica i bisogni delle persone con un’attenzione e una prospettiva inclusiva e concreta» conclude Vesan.

    Il presidente onorario Luigino Vallet

    Desideravamo fortemente incontrare il Santo Padre per poter continuare ad essere incoraggiati a volgere il nostro sguardo e il nostro cammino, ai

    Luigino Vallet incontra Papa Francesco (foto ©Vatican Media)

    prossimi anni, con forza e coraggio – ha concluso Luigino Vallet – perché la speranza sia fattiva; la responsabilità possa condurre i nostri passi, e vi sia sempre la volontà di adoperarsi per un mondo che rispetti l’essere umano e la sua dignità». 

    Nella foto ©Vatican Media in alto, il presidente della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta Pietro Passerin d’Entrèves incontra Papa Francesco.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.