Posted by on

Aiuti: Finaosta conferma il finanziamento Sostegno alle imprese da 8 milioni di euro

Le realtà rossonere che abbiano subito conseguenze dalla guerra tra Russia e Ucraina, potranno ottenere un finanziamento tra i 30 e i 500 mila euro

Aiuti: Finaosta conferma il finanziamento Sostegno alle imprese da 8 milioni di euro
Finaosta: si rinnova Sostegno alle imprese 2023

Si rinnova Sostegno alle imprese 2023, il finanziamento pensato da Finaosta, con un stanziamento di 8 milioni di euro, per soddisfare il bisogno di investimenti e capitale di esercizio.

Il rinnovo

In un comunicato, infatti, la finanziaria regionale, Finaosta, annuncia la volontà di continuare a «rispondere in modo proattivo al perdurare della situazione congiunturale di forte tensione sui mercati dell’energia e del gas».

E questo verrà fatto rinnovando «l’offerta del finanziamento Sostegno alle Imprese, pensato per soddisfare i fabbisogni di investimenti e di capitale di esercizio delle imprese valdostane».

Finaosta: Sostegno alle imprese 2023

Il prodotto Sostegno alle imprese 2023 è dedicato a quelle realtà che abbiano subito «conseguenze economiche a causa del conflitto tra Russia e Ucraina» e prevede un finanziamento «a tasso agevolato, garantito direttamente dal Mediocredito Centrale o dai consorzi di garanzia dei fidi Alpifidi e Confidi Centro Nord».

La durata massima è di 8 anni.

Per tutti quei finanziamenti necessari alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico, poi, la copertura della garanzia diretta può arrivare al 90 per cento del totale.

Plafond confermato: 8 milioni di euro

Per l’occasione, Finaosta ha confermato il plafond complessivo a disposizione, il cui ammontare è fissato in 8 milioni di euro.

Ogni impresa, in particolare le piccole e medie imprese, potrà ottenere un finanziamento tra i 30 mila e i 500 mila euro, sulla base di alcuni criteri predefiniti dal Mediocredito Centrale.

Le domande

Le domande vanno presentate, complete della documentazione richiesta, direttamente a Finaosta SpA o per il tramite di Alpifidi o Confidi Centro Nord.

La concessione del mutuo è subordinata alla valutazione del merito creditizio dell’impresa da parte di Finaosta SpA e al rilascio delle garanzie da parte del Mediocredito Centrale o di un confidi.

(al.bi.)

Condividi

LAST NEWS