Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Imprese: Regione e Finaosta unite, sul tavolo 16 milioni di euro per le aziende rossonere
    Nicola Rosset, Luigi Bertschy e Paolo Giachino
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 13/10/2022

    Imprese: Regione e Finaosta unite, sul tavolo 16 milioni di euro per le aziende rossonere

    Oltre al Bonus Entreprises VdA, che prevede contributi straordinari (con altri 4 milioni in arrivo), la finanziaria regionale ha presentato il finanziamento Sostegno alle Imprese

    Azione su doppio binario per le imprese valdostane. Dopo gli 8 milioni (più 4 già rifinanziati) di sostegni alle imprese nell’ambito del Bonus Entreprises VdA regionale, Finaosta rilancia con Sostegni alle imprese, un finanziamento per sostenere le aziende in questi momenti di crisi di liquidità.

    Le misure rientrano in un piano di azione congiunto da parte di Place Deffeyes e della finanziaria regionale, che nelle prossime settimane riserveranno altri interventi.

    Bonus Entreprises VdA

    Bonus Entreprises VdA è il nome che riassume i contributi straordinari a sostegno degli investimenti in beni strumentali o in opere di adeguamento degli spazi funzionali all’esercizio dell’impresa.

    L’aiuto regionale

    L’aiuto regionale riguarda le spese di investimento sostenute dal 1° giugno al 15 novembre 2022, o comunque interventi già coperti almeno per il 20% al momento della scadenza.

    La spesa ammissibile va da 5.000 a 200.000 euro, con la percentuale di aiuto del 35% o 45% a seconda della tipologia di investimento e settore economico.

    A beneficiarne, le attività turistico-ricettive e commerciali, le imprese industriali e artigiane, i proprietari o gestori dei rifugi alpini, le imprese agricole e i proprietari di alpeggi o mayen.

    Lo stanziamento di 8 milioni è stato già rifinanziato con altri 4 milioni.

    Le domande possono essere presentate dalle 14 di giovedì 20 ottobre e fino a martedì 15 novembre, attraverso la piattaforma digitale sul sito www.regione.vda.it.

    Sostegni alle imprese – Finaosta

    A completare lo stanziamento regionale, Finaosta ha previsto l’istituzione di un finanziamento chiamato Sostegno alle Imprese.

    Il prodotto, dedicato a piccole e medie imprese che abbiano avuto conseguenze economiche a causa del conflitto tra Russia e Ucraina («aspetto facilmente dimostrabile» per Mattia Sisto, dirigente di Finaosta), è garantito direttamente dal Mediocredito Centrale o dai consorzi di garanzia dei fidi Alpifidi e Confidi Centro Nord per una durata massima di otto anni.

    Per finanziamenti finalizzati a interventi di efficientamento energetico, la copertura è del 90% con garanzia diretta MCC e al 100% con controgaranzia di Alpifidi e Confidi Centro Nord.

    Finaosta ha stanziato per la misura 8 milioni di euro «che ci auguriamo di rifinanziare» ha spiegato il direttore generale Paolo Giachino, e può finanziare da 30 mila a 500 mila euro, con tasso agevolato (stimabile intorno al 2.5-3% fisso), calcolato anche sulla base del merito creditizio valutato dalla finanziaria stessa.

    Le domande, in questo caso, possono essere presentate da giovedì 20 ottobre a martedì 15 novembre direttamente a Finaosta o per il tramite di Alpifidi e Confidi Centro Nord.

    Il presidente di Finaosta

    «Abbiamo lavorato in team con la Regione, cercando di mettere in campo, in un momento così difficile, misure che possano consentire alle aziende di affrontare l’aumento dei prezzi, i costi dell’energia e la carenza di materie prime – ha spiegato il presidente di Finaosta, Nicola Rosset -. Vogliamo avere rapporti sempre più stretti con le realtà del territorio e possiamo dire fin da ora che se necessario questi stanziamenti verranno aumentati. Per affrontare questa situazione, poi presenteremo altri prodotti per salvaguardare la competitività e dare la sensazione agli imprenditori che ci siamo».

    Il direttore generale

    Ha parlato di una struttura che lavora «in modo attento al territorio» il direttore generale, Paolo Giachino, che ha ricordato come i prossimi prodotti «verranno gestiti con risorse ordinarie di Finaosta – ha detto -. È difficile capire quante imprese faranno domanda: ci auguriamo di dover rifinanziare la misura, anche se vorrebbe dire che ci sono tante realtà bisognose».

    L’assessore allo Sviluppo economico

    Ha evidenziato come Finaosta e Regione «vogliono essere utili insieme in un momento così difficile» l’assessore allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy.

    «L’obiettivo di queste iniziative è quello di sostenere le imprese in un’emergenza che continua da veramente troppo tempo – ha detto -. Dopo risposte scollegate tra loro, ora siamo impegnati provvedimenti organici ed efficaci».

    Ricordato come il Bonus Entreprises VdA salirà a 12 milioni, Bertschy ha anticipato come le azioni d’aiuto continueranno «attraverso leggi ordinarie e fondi Fesr – ha concluso -. Speriamo che le sofferenze abbiano un termine e si possa assistere a un rimbalzo straordinario come l’immediato post pandemia».

    L’assessore alle Partecipate

    «Mai come ora, dalla sessione annuale delle Regioni d’Europa di Bruxelles, si capisce come la competitività sia fondamentale – ha esclamato l’assessore alle Partecipate, Luciano Caveri -. Qualunque iniziativa serva per mantenere viva l’economia valdostana, già da sempre in difficoltà per le sue ridotte dimensioni, è fondamentale. Speriamo in soluzioni politiche e tecniche per uscire da questo tunnel grigio».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.