Aosta: sono tornati in classe i 200 bambini della scuola San Francesco
I bambini della scuola primaria sono tornati in aula quest'oggi
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 03/02/2023

Aosta: sono tornati in classe i 200 bambini della scuola San Francesco

La perdita all'impianto di riscaldamento è stata in parte risolta; i ragazzi delle scuole medie restano temporaneamente al Convitto

Aosta: sono tornati in classe i 200 bambini della scuola San Francesco.

Contrariamente alle indicazioni di ieri, sono tornati in classe oggi, venerdì 3 febbraio, i 200 bambini della scuola primaria San Francesco che ieri, giovedì 2 febbraio sono rimasti a casa a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento.

Sentito il Sindaco, il dirigente scolastico Francesco Lo Baido aveva deciso di lasciare a casa i bambini più piccoli per due giorni, trovando nelle aule del Convitto una temporanea soluzione per le lezioni dei ragazzi delle medie.

Sono tornati in classe i 200 bambini della San Francesco

«Il problema della perdita all’impianto di riscaldamento è stato isolato a una sola colonna, permettendo così di proseguire nella riparazione senza interferire con il resto dello stesso impianto» si legge nella nota inviata alle famiglie e pubblicata sul sito dell’istituzione scolastica.

«La ditta incaricata dei lavori ha cominciato a ricaricare l’impianto.
Questa  operazione può durare anche più giorni ma in considerazione delle temperature miti di questi giorni e del fatto che gradualmente tutte le aule andranno in temperatura, tutte le classi della scuola primaria rientreranno a scuola già domani, venerdì 3 febbraio, con il consueto orario».

«Nel caso in cui vi fossero problematiche di temperature in alcune aule, i bambini faranno lezione in altre aule dell’edificio nelle quali il riscaldamento risulterà già in funzione» conclude la comunicazione del dirigente scolastico.

Le medie della San Francesco al Convitto

Tutte le classi della suola secondaria di primo grado saranno ospiti delle aule del Convitto ancora oggi e domani, sabato 4 febbraio, auspicando il rientro nella sede scolastica da lunedì 6 febbraio.

(c.t.)

Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...
Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...